L’Audiolibro della Compagnia su Campana

La copertina di Maurizio Monti
La copertina di Maurizio Monti

martedì 29 luglio

Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo da Maurizio Brunetti Presidente dell’Associazione Compagnia Per non perire di inedia :

“..Ciao a tutti sono Iccio e vi invio la copertina dell’Audiolibro che finalmente abbiamo finito di stampare e che ufficialmente presenteremo il 20/08/2014 agli Studi Campaniani . Il lavoro è confezionato in un DVD box doppio con la copertina elaborata da Mirkone . L ‘ immagine sul fronte cd ci è stata donata dal pittore Maurizio Monti (socio e sostenitore della associazione) che si é ispirato a Campana nel realizzare questo quadro . Tutta la registrazione è stata fatta negli studi della compagnia in stazione . Insomma siamo un ” filino ” orgogliosi di proporre un prodotto interamente realizzato in casa” .

Don Pino Montuschi attuale Arciprete di Fusignano sarà il nuovo arciprete di Marradi

L'arcipretale di Fusignano
L’arcipretale di Fusignano

domenica 27 luglio

Don Pellegrino Montuschi  Arciprete  di Fusignano dalla fine di settembre, il 27, lascerà dopo 14 anni la parrocchia di san Giovanni Battista per prendere possesso della Chiesa di San Lorenzo a Marradi come arciprete subentrando a Don Patuelli recentemente scomparso. E’ il caso di dire che dalle rive del Lamone  nella bassa Romagna approderà alle sponde toscane del Lamone

Don Pellegrino (Pino) Montuschi 66 anni ordinato parroco il 29 giugno 1975 prima di guidare l’unità Pastorale di Fusignano è stato impegnato nella Scuola professionale a Villa San Martino, poi a Maiano Monti e a Pieve Cesato.

Marradi avrà quindi un nuovo Don Montuschi come arciprete.

IX Convention Azzurri ’94 a Marradi il 9 agosto Sciogliamo le ali alla libertà nelle Regioni Rosse

9agostoAsabato 26 luglio Riceviamo da Forza Italia Marradi e pubblichiamo:

Si svolge a Marradi in Provincia di Firenze nella Romagna Toscana la IX Convention di Azzurri’94 il movimento politico fondato nell’autunno del 2012 da Rodolfo Ridolfi per il ritorno a Forza Italia. L’appuntamento di Marradi di sabato 9 agosto sarà il primo contributo di idee e di programmi per realizzare dopo quarantaquattro anni l’alternativa al regime delle giunte rosse. Fra i partecipanti gli on. Stefania Fuscagni  Massimo Palmizio ed il capogruppo di Forza Italia nell’Unione dei Comuni del Mugello.  Gli azzurri di Marradi faranno gli onori di casa con Mauro Ridolfi il capogruppo di Forza Italia nell’Unione dei Comuni del Mugello. Come nel 2013 sarà Rodolfo Ridolfi il coordinatore di Azzurri ’94, già sindaco di Marradi e V.presidente del Consiglio regionale dell’Emilia Romagna ad introdurre i lavori della prima rilevante manifestazione di Forza Italia, cui parteciperanno anche, dirigenti eletti e militanti azzurri della Toscana e della Romagna. Momenti centrali della convention saranno gli interventi degli onorevoli Massimo Palmizio  e Stefania Fuscagni e   l’intervento telefonico dell’on Renato Brunetta presidente dei deputati di Forza Italia. Presentando l’iniziativa Rodolfo Ridolfi ha sottolineato come  Forza Italia ed il centrodestra devono tornare ad essere l’alternativa di governo democratico credibile che non sempre hanno saputo rappresentare e far percepire all’elettorato che negli ultimi anni ha finito per identificarsi nella opposizione fine a se stessa e tutta interna ad un sistema di valori e di programmi sostanzialmente comunisti e di sinistra quali quelli rappresentati dai cinque stelle. Ecco perché invece di concentrarci sull’alchimia dei meccanismi elettorali e dei candidati alla successione dobbiamo affermare che le vere primarie del centro destra devono essere quelle delle idee e dei programmi insistendo ad esempio sull’occupazione, sui servizi sanitari, sulla scuola, sulla sicurezza non dimenticando mai  di sottolineare come nel momento di massima oppressione fiscale per le famiglie e per le imprese sia intollerabile lo stato di favori,  di esenzione fiscale e di elusione fiscale legalizzata di cui godono le coop rosse. In vista delle imminenti elezioni regionali i militanti di Forza Italia  e del centro destra, devono ritrovare una forte passione civile devono esprimere candidati capaci di parlare al cuore della gente, perché capaci di difendere la persona, la sua dignità, la vita umana, la nostra identità culturale, civile e religiosa. Ciò che occorre sono scelte coraggiose, per  realizzare istituzioni al servizio della società civile e non delle burocrazie che vi lavorano, perché, nonostante tutto, c’è una società civile pronta ad assumersi maggiori responsabilità. Possiamo e dobbiamo rigenerare la politica, perché abbiamo cuore e idee per riuscirci.