Nozze d’oro per Marisa e Lorando Ferracci: un traguardo importante.

ch3eg74cvenerdì 15 febbraio

Con grande gioia pubblichiamo la foto della Nazione che ritrae Marisa Bianchi e Lorando Ferracci in Piazza della Signoria dove hanno appena ricevuto il riconoscimento del Comune di Firenze per i loro 50° di matrimonio. A Marisa e Lorando gli auguri di tutta la redazione e del lettori di Marradi Free News ed un particolare abbraccio da Silva Raffaella e Rodolfo.

Forza Italia compie 25 anni: Conferenza Stampa delCoordinamentodi Marradi e Palazzuolo Sul Senio.

50562782_1309996579142566_4847570647435444224_ngiovedì 14 febbraio
Si è svolta nelle settimane scorse la Conferenza “Giù le mani dall’Italia che lavora e che produce” che ha visto impegnati gli azzurri di Marradi e Palazzuolo Sul Senio di cui molto volentieri pubblichiamo la Sintesi inviataci:
“A distanza di 25 anni dalla fondazione, anche il coordinamento di Marradi e Palazzuolo Sul Senio ha aderito all’iniziativa promossa dal presidente Berlusconi che ha indetto una giornata nazionale di mobilitazione e impegno civile.
Il 26 Gennaio è stata anche la giornata per ricordare e celebrare i 25 anni di attività del nostro movimento politico – . “Venticinque anni di attività politica, sempre incentrata su questioni concrete e sui reali problemi dei cittadini e del Paese”. silva
“A guidarci sono ancora, come nel 1994, gli stessi principi e le stesse buone idee di sviluppo e ottimismo; soprattutto ora, di fronte ad una stagione importante e decisiva con le elezioni europee e le amministrative di Palazzuolo Sul Senio, Forza Italia si dovrà evidenziare come protagonista, nel centro destra, dell’ alternativa al PD e all’incompetenza dei grillini mossi dall’invidia sociale e protagonisti di provvedimenti dannosi all’economia e allo sviluppo del Paese.
Il loro non è il reddito di cittadinanza ma il debito di cittadinanza, se il decreto dignità distruggeva posti di lavoro, gle effetti della manovra farà ancora peggio perchè distrugge la crescita. I grillini ed il governo giocano d’azzardo con i risparmi delle famiglie e con il futuro dei nostri figli, vogliono comprarsi il consenso per le elezioni europee con la paghetta di Stato creando assistiti di breve periodo e disoccupati di lungo periodo. Nulla di diverso se non per gli effetti ancor più devastanti degli ottanta euro renziani. Il reddito di cittadinanza favorisce il lavoro nero. Oggi l’italia è nelle mani di una forza politica ancor più pericolosa del PDS di Achille Occhetto. Oggi sono al governo del paese ideologie di sinistra vecchie assistenzialiste e stataliste che riportano agli anni ’70. Forza Italia in vista delle prossime elezioni comunali a Palazzuolo Sul Senio sosterrà, insieme a tutto il centro destra, la lista civica, alternativa al Pd, Palazzuolo Viva.

Silva Gurioli, Mauro Ridolfi, G.C. Baldassarri

Quella di centro destra una opposizione che stimola e controlla: interrogazioni e odg di SiAmo Marradi.

raffaellagiovedì 14 febbraio
Gli esponenti di SiAmo Marradi, Raffaella Ridolfi, Giulio Bassetti, Alessandro Brasino e Mauro Ridolfi, hanno presentato due proposte di ordine del giorno al sindaco, Tommaso Triberti.

O.d.g: Venezuela
Il primo riguarda una richiesta d’impegno per i nostri connazionali residenti in Venezuela (dove vivono circa due milioni di italiani oriundi, cioè con discendenza italiana ma cittadini venezuelani, e 142 mila emigrati iscritti all’Aire).

Data la profonda crisi economica del Paese sudamericano, molti tra gli emigrati italiani stanno richiedendo ai consolati e alle ambasciate la cittadinanza del nostro paese. Purtroppo la mancanza di risposte da parte del Governo italiano non permette di rispondere alle richieste. Quindi, i rappresentanti del consiglio comunale di Marradi chiedono al governo di affrontare tempestivamente il dramma umanitario.
Sì alla Tav
Il secondo OdG riguarda, invece, l’appoggio dei suddetti consiglieri al progetto TAV. In questo testo, si sottolinea l’importanza che l’Unione dei Comuni del Mugello (e con essa l’intera Regione Toscana) ribadiscano l’importanza che la realizzazione dell’Alta Velocità ha per l’economia italiana. Richiedono, dunque, al governo nazionale di mettere in atto tutte le risorse possibili per terminare la TAV in tempi rapidi.

Interrogazioni
La lista SiAmo Marradi ha presentato due interrogazioni in merito alla piscina comunale. Nella prima si chiede conto di ‘ritardi e inadempienze’ nei lavori di ammodernamento e di adeguamento di bagni e spogliatoi e bar della piscina (interrogazione lavori piscina comunale).

Nell’altra si chiede conto della revoca dello scioglimento anticipato della convenzione con la Pro Loco e della revoca della gestione della piscina per il 2019 (Interrogazione revoca gestione).

Si legge in un’interrogazione presentata dalla lista SiAmo Marradi (consiglieri Raffaella Ridolfi, Giulio Bassetti, Alessandro Brasino e Mauro Ridolfi):

Premesso: che nel novembre scorso, a mezzo stampa, il Sindaco comunicava l’approvazione, con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, del piano pluriennale degli interventi sugli impianti sportivi; che il piano, finanziato dal Fondo Sport e Periferie, prevederebbe un investimento di 179.820
euro a carico dello Stato e 20.000 a carico del Comune di Marradi; che l’intervento consisterebbe nell’adeguamento statico e la riqualificazione della tribuna, compresa la rimozione del tetto in eternit, accessi rinnovati con la realizzazione di un
percorso facilitato per disabili ed il rifacimento dei servizi igienici, la realizzazione di un nuovo locale, la nuova illuminazione a Led per le torri faro e l’impianto di irrigazione automatizzato;
che la rimozione della copertura in eternit e l’abbattimento delle barriere architettoniche appaiono molto opportune ed urgenti;
che il progetto per accedere al finanziamento è stato presentato nel 2017

Il gruppo consiliare SiAmo Marradi ha redatto una nuova interrogazione sui lavori in Via Cesare Battisti (Archiroli), a firma dei consiglieri Raffaella Ridolfi, Giulio Bassetti, Alessandro Brasino e Mauro Ridolfi. Scrivono:

Premesso: che con una precedente interrogazione dell’ottobre 2018 avevamo denunciato ritardi ed inadempienze nei lavori agli Archiroli; che in particolare sottolineavamo, in occasione della risposta del Sindaco, attaverso l’intervento del Consigliere Giulio Bassetti, che persistevano infiltrazioni d’acqua evidenti ed i lavori di asfaltatura realizzati dall’Unione dei Comuni erano incompleti;
che rispondendoci il sindaco, come contenuto nella delibera 77 del 12 novembre 2018, conveniva ed ammetteva la fondatezza di quanto da noi evidenziato ed il persistere di scarichi e/o infiltrazioni improprie nell’area, rassicurando, nel contempo, di aver ricevuto l’impegno che il privato responsabile dell’infiltrazione avrebbe provveduto all’intervento entro la fine di novembre in quanto la captazione delle infiltrazioni non erano oggetto dell’intervento effettuato da Hera; che l’Unione dei Comuni, titolare del finanziamento, dell’appalto e dell’esecuzione dei lavori in via Cesare Battisti fino al momento della consegna al Comune di Marradi, in risposta ad una interrogazione del consigliere Mauro Ridolfi, in data 4 dicembre 2018 affermava testualmente: “i lavori per il Comune di Marradi erano stati calendarizzati a partire dal mese di ottobre 2018, così
come realmente avvenuto. Attualmente i termini contrattuali per l’esecuzione non sono conclusi, quindi le lavorazioni, seppur eseguite nella quasi totalità, non sono state ancora collaudate e
quindi non ancora prese in carico dall’Ente.” Il contratto con l’impresa appaltatrice prevede che la ditta provvederà a ripristinare eventuali difformità e/o difetti esecutivi opportunamente segnalate e contestate dalla Direzione Lavori.

Interrogano il Sindaco per conoscere se il privato ha provveduto ad effettuare i lavori entro la fine di novembre, se l’Unione dei Comuni ha terminato, collaudato e consegnato i lavori al Comune di Marradi, e del caso quali difformità e o difetti esecutivi sono stati segnalati e contestati dalla Direzione Lavori e quando avverrà l’eventuale ripristino.