Archivio Luglio, 2010

La Festa d’estate festa della Madonna del Popolo celebrata per la prima volta nel 1895

venerdì 16 luglio Nel tardo medioevo “un pio pellegrinaggio venuto dall’Oriente, lasciò a Marradi una graziosa statua della Madonna con il bimbo Gesù” La leggeda racconta che il pellegrino in età avanzata nel consegnare la sacra immagine assicurasse he un giorna sarebbe tornato a riprendersela ma non tornò mai più. I marradesi vollero chiamarla e venerarla come […]

Mostra di Ricamo 2010 “Così, le nostre nonne si dilettavano, e noi…continuiamo!”

venerdì 16 luglio L’Associazione Tempo Libero, fondata da Vincenzo Benedetti , organizza anche quest’anno La Mostra di Ricamo che si svolgerà a partire da domenica 25 luglio alle ore 11,30 fino al 22 agosto nella Chiesa del Suffragio in Piazza Scalelle. Nell’invito si legge: “Così, le nostre nonne si dilettavano, e noi …continuiamo”. Ci piace […]

Al Teatro degli Animosi va in scena il Convegno:”Caccia cultura, tradizione, risorsa”

martedì 13 luglio La caccia come cultura, tradizione e risorsa. E’ questo il tema centrale del convegno che si tiene mercoledì 14 luglio alle 20,30 al Teatro degli Animosi di Marradi, promosso dal Comune marradese e da quelli di Firenzuola e Palazzuolo sul Senio in collaborazione con le sezioni locali di Anuu Migratoristi, Arci Caccia, […]

3 Luglio 1991 il Comune di Marradi ottiene la medaglia d’oro al merito civile per i sacrifici sopportati nell’estate del 1944.E domenica 18 a Crespino si commemora la strage.

  venerdì 23 luglio Antonio Cassigoli, nel suo libro Marradi nella resistenza  testimonianze e sacrifici del luglio 1984 scriveva nella premessa: “…Marradi, risorta nel segno della libertà e delle riconquistate istituzioni democratiche…merita che la Nazione riconosca, anche ufficialmente e tangibilmente, questo suo sanguinoso, immane e doloroso contributo alla rinascita della Patria nel segno del sacrificio…” e continuava […]

I documenti 11-12 luglio 1778 quando in Piazza Scalelle a Marradi si giocava la palla a bracciale:

sabato 10 luglio Il pallone col bracciale è uno sport di squadra sferistico e uno dei giochi nazionali italiani più antichi: fu lo spettacolo atletico più popolare in Italia sino circa il 1921. I pallonisti professionisti, ossia giocatori di pallone, dell’epoca erano tra gli atleti più ricchi nel mondo di allora: forse solo i toreri […]

Powered by WordPress | Palm Pre Reviews at Palm Pre Blog. | Thanks to Juicers, Free MMO and Fat burning furnace