Ora tocca a Marradi stupire con i suoi mercatini di Natale; ed il treno a vapore. Anche quest’anno gli stand saranno sicuramente presi d’assalto da chi vuol cercare e trovare idee regalo particolari per le prossime festività natalizie. Da domenica 5 dicembre il piccolo paese dell’Alto Mugello sarà addobbato a festa: piazza Le Scalelle ospiterà […]
Archivio Novembre, 2010
Le cento primavere di Minghina, Domenica Ciani, la nonna sprint che tifa Milan e si interessa alle vicende delle dinastie europee.
giovedì 25 novembre Si chiama Domenica, come il giorno in cui è nata, la signora Ciani, ma gli amici l’hanno sempre chiamata Minghina. E’ nata a Sant’Adriano di Marradi, antica Scola, all’ombra del Castello di Benclaro, il 27 novembre del 1910, pochi giorni dopo, l’8 di dicembre, in conseguenza al parto, sua madre morì. E’ […]
Enrico Gurioli nominato Console onorario di Malta per L’Emilia-Romagna.
domenica 21 novembre Il 29 ottobre scorso il Ministro degli Affari Esteri di Malta, dopo avere ottenuto il consenso dal Governo Italiano, ha inviato a Enrico Gurioli le credenziali diplomatiche, invitandolo a rappresentare i diritti e gli interessi di Malta e dei soggetti maltesi in tutta l’Emilia Romagna. Gurioli è molto conosciuto a Malta per […]
Mercoledì 8 dicembre Giornata dei prodotti Marradesi – “Il Marrone nel Villaggio
sabato 20 novembre Con il Patrocinio del Comune di Marradi, l’Associazione “Strada del Marrone del Mugello di Marradi” , in collaborazione con Confcommercio, Pro loco, Ass. Naz. Alpini, Ass. Tempo Libero, organizza Mercoledì 8 dicembre, nel corso della manifestazione “Giornata dei prodotti Marradesi” , ” Il Marrone nel Villaggio”: gli antichi usi e mestieri della civiltà […]
Venerdì 26 e Sabato 27 Novembre “Marradi 1861 PERSONAGGI ILLUSTRI E SVILUPPO INDUSTRIALE”
sabato 20 novembre Nata per ricordare una grande conquista di civiltà, l’abolizione della pena di morte avvenuta il 30 novembre del 1786 ad opera del Granduca Pietro Leopoldo, la Festa della Toscana rappresenta per i Comuni un’occasione per interrogarsi e discutere sul nucleo dei valori civili da preservare, trasmettere e promuovere. La festa, che giunge […]