mercoledì 31 ottobre UOMINI E STORIA DELL’ITALIA CHE NASCE Questo libretto così originale che Barbara Betti ed EriKa Capanni ci offrono non è soltanto un contributo di approfondimento culturale che Opera In-Stabile regala ai lettori ma anche l’occasione per ricordare il contesto storico che fa da sfondo agli eventi narrati. Tale contesto è lo stesso […]
Archivio Ottobre, 2012
PRESENTAZIONE DELLA PUBBLICAZIONE STAMPATA IN OCCASIONE DEL CONVEGNO “1862 ITALIA IN DIVENIRE” “Emilio Salgari-Reali Carabinieri Zaptié-Amilcare Ponchielli” DEL 1 NOVEMBRE AL CENTRO STUDI CAMPANIANI DI MARRADI
PER UN MANIFESTO LIB LAB sul sito http://www.socialistalab.it
martedì 23 ottobre Fabrizio Cicchitto, Renato Brunetta, Stefano Caldoro, Giuliano Cazzola, Margherita Boniver e Jole Santelli, Francesco Colucci, Francesco Forte, Peppino Calderisi , Giancarlo Lehner, Lucio Barani e molti altri parlamentari, consiglieri regionali, sindaci ed amministratori locali sono i sottoscrittori dei quattro titoli ALCUNE RIFLESSIONI SUL PASSATO E SUL PRESENTE-LA NOSTRA ANALISI SULLA CRISI, SULL’EUROPA […]
Primarie di coalizione senza candidati, anzi con un candidato unico. La sinistra (PD-SEL e socialisti di Nencini) dichiarano di aver raccolto cento firme per candidare il numero due dell’ex Sindaco Graziano Fabbri alle amministrative della primavera 2013.
mercoledì 24 ottobre Tommaso Triberti, era scontato, sarà il candidato unico della attuale minoranza in consiglio comunale alle elezioni del 2013. Una scelta di continuità con la gestione dell’ex sindaco Pd Graziano Fabbri di cui Triberti è stato vicesindaco. Per alcuni una minestrina riscaldata! Con tutto il rispetto s’intende. Certo una scelta assolutamente partitica e […]
In quindicimila a Marradi per la Sagra delle Castagne ma la Regione e Trenitalia non garantiscono i treni necessari
martedì 23 ottobre Riprendiamo dalla Nazione un articolo di Paolo Guidotti MARRADI IN OCCASIONE DELL’APPUNTAMENTO CON LE CASTAGNE «Sul treno pigiati come sardine Un’odissea per andare alla sagra» Una tranquilla domenica di disagi: un anziano colto da malore di PAOLO GUIDOTTI «MA STIAMO andando alla sagra del marrone o delle sardine?». Alcuni, pochi in verità, […]
Opera In-Stabile protagonista dal 1 al 4 novembre al Centro Culturale Dino Campana con“1862 l’Italia in divenire. Uomini e storia dell’ Italia che nasce. Salgari i carabinieri e la musica di Amilcare Ponchielli.
venerdì 19 ottobre Una Conferenza Storica il primo novembre nella prestigiosa sede del Centro Studi Campaniani, alle ore 16,30 aprirà la quattro giorni che Opera In-Stabile ha pensato per celebrare “1862 L’ITALIA IN DIVENIRE UOMINI E STORIA DELL’ITALIA CHE NASCE” EMILIO SALGARI, REALI CARABINIERI D’AFRICA e AMILCARE PONCHIELLI” ne parlano Barbara Betti, Erika Capanni e […]