Archivio Dicembre, 2012

anche soldati Sikh combatterono per la Liberazione, il sindaco Paolo Bassetti ha incontrato una delegazione

sabato 29 dicembre Renato Ridolfi nel suo libro di aneddoti e curiosità “Nelle sere invernali” del 2008 dedica agli indiani Sikh dell’8^ Divisione Indiana un divertente aneddoto. I discendenti di quei militari alleati con la barba e i lunghi capelli coperti dal turbante combatterono sul territorio di Marradi nell’ottobre del 1944, nell’offensiva di sfondamento della […]

Vecchie Foto e qualche ricordo sportivo di un giovane marradese classe 1919.

lunedì 17 decembre E’ un archivio storico vivente Renato Ridolfi, novantaquattro anni, studioso uomo di cultura e buona penna che scrive degli anni che ha vissuto da protagonista e da decano dei marradesi che hanno scritto e scrivono libri su Marradi. Ufficiale degli alpini, è stato corrispondente della Nazione, collaboratore di altri giornali e riviste, […]

Il progetto culturale dell’assessore Silva Gurioli valutato tra i migliori tra quelli presentati e finanziato con un contributo regionale

sabato 15 dicembre L’assessore alla cultura della Giunta di Paolo Bassetti ancora protagonista di importanti e concreti risultati nell’ambito della cultura marradese che ottiene l’importante riconoscimento ed il contributo della Regione Toscana. Riportiamo la notizia così come pubblicata sulla Nazione del 15 dicembre: MARRADI Via del grano e del sale L’ultima frontiera del turismo sostenibile […]

Opera In-Stabile presenta il 23 dicembre nella Chiesa delle Domenicane il Concerto Sacro di Natale.

giovedì 13 dicembre Domenica 23 dicembre nella Chiesa della SS.Ma Annunziata delle Domenicane di Clausura alle 16.30, Opera In-Stabile conclude il suo importante programma marradese per l’anno 2012 con: “Musiche per la Sacra Festività dell’Avvento” Francesco Maria Ruggeri- Antonio Vivaldi nell’interpretazione dell’”In-stabile Ensemble“. L’evento, patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Marradi, inserito nel quadro […]

Da Marradi lungo “La via del grano e del sale”Conferenza con Museo di Cervia e una mostra

mercoledì 12 dicembre Marradi, terra di frontiera e di dogana fra il Granducato di Toscana e lo Stato Pontificio fino all’avvento del Regno d’Italia, è stata per secoli contesa fra i Manfredi e Guidi di Romagna fino a diventare, nel 1428, dominio dei Medici. Ma perché questa terra è stata sempre al centro di battaglie, […]

Powered by WordPress | Palm Pre Reviews at Palm Pre Blog. | Thanks to Juicers, Free MMO and Fat burning furnace