sabato 25 aprile 2015 è stata commemorata la Liberazione a Palazzuolo sul Senio con l’evento organizzato dall’Associazione culturale compagnia “L’IncoNpiuta” in collaborazione con l’Associazione culturale “Palazzuolo per le Arti” ed il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Nella sala del Museo delle genti di Montagna dove è stata allestita una piccola mostra di oggetti bellici e di foto […]
Archivio Aprile, 2015
Presentato a Palazzuolo in occasione delle celebrazioni del 25 aprile il libro di Rodolfo Ridolfi: “Domenico Vanni Sovversivo per la Libertà”
La Ludla pubblica Renato Ridolfi
lunedì 27 aprile La Ludla (la favilla) periodico dell’Associazione “Istituto Friedrich Schurr” per la valorizzazione del patrimonio dialettale romagnolo dell’Editrice “Il Ponte Vecchio” ha pubblicato sull’ultimo numero dell’aprile 2015 Due Favole di Fedro tradotte in dialetto marradese da Renato Ridolfi
“Dalla Genetica ai trattamenti nei tumori della donna”
lunedì 27 aprile La sezione della Fidapa di Marradi in collaborazione con il Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini” e il patrocinio del Comune di Marradi organizza per Mercoledì 29 aprile 2015 alle ore 20,30 nei locali del Centro Studi Via Castelnaudary, 5 Marradi l’ Incontro con il dott Stefano Tamberi Direttore U. O. di Oncologia dell’Ospedale […]
Palazzuolo Sul Senio Celebra il 25 Aprile
giovedì 23 aprile L’Associazione Culturale L’IncoNpiuta e l’Amministrazione Comunale hanno organizzato per celebrare il 25 aprile alcuni eventi fra questi la presentazione del libro di Rodolfo Ridolfi Domenico Vanni-Sovversivo per la libertà alle 16,30.
Oggi come non mai ricordiamo la lezione storica del 18 aprile 1948.
sabato 18 aprile Siamo tutti figli del 18 aprile 1948, perché quel giorno fu il popolo vero, fu l’Italia profonda, dal nord al sud, che seppe difendere, unita, un patrimonio comune di valori ereditato nei secoli; perché quel giorno il nostro popolo seppe dire “no” ad una ideologia che, se avesse vinto, avrebbe portato in […]