mercoledì 30 dicembre. Che nel 2016 l’Italia si liberi dall’usurpatore di Firenze e torni a sventolare il tricolore di un Governo legittimo espressione della maggioranza degli italiani. Pietro Nenni scriveva nel suo ultimo articolo “Rinnovarsi o perire” “Tutto è in questione, tutto è posto di fronte all’alternativa di rinnovarsi o perire”, un invito, un ammonimento. […]
Archivio Dicembre, 2015
ll centenario Goffredo Ceroni (Tolmino) festeggia l’importante traguardo con amici e parenti. Gli auguri del Sindaco Menghetti.
martedì 22 dicembre Il 20 dicembre scorso è stato festeggiato con amici e parenti Goffredo Ceroni (Tolmino) nato il 20/12/1915 nella frazione di Misileo. I marradesi lo ricordano con affetto al pari delle figlie Gabriella e delle compiante Grazia e Paola. Lavoratore Enel x l’Alto Mugello (all’opera nella foto d’epoca), il centenario palazzuolese si dimostra ancora lucido […]
“Una tazzina di caffè” con Donatella Lippi.
Sabato 19 Dicembre 2015 alle ore16,00 nei locali del Centro Studi Campaniani Via Castelnaudary, 5 Marradi “Una tazzina di caffè” con Donatella Lippi Professoressa di Storia della medicina e Medical Humanities Università di Firenze Introduce e coordina Mirna Gentilini, presidente Centro Studi Campaniani Saluto di : Tommaso Triberti , sindaco del Comune di Marradi Rosanna […]
Il Concerto IN TEMPO DI AVVENTO- “L’Immacolata Concezione”
Il Concerto IN TEMPO DI AVVENTO che si è tenuto martedì 8 dicembre grazie ad Opera-In-Stabile non è stata soltanto l’ennesima iniziativa culturale-musicale di alto profilo messa in campo dalla meritoria Associazione che da cinque anni regala ai marradesi degli straordinari concerti di musica colta, ma il modo migliore di avvicinarsi al periodo natalizio come […]
E’ uscito il nuovo libro di Renato Ridolfi
sabato 5 dicembre Si intitola “ QUADÈRNE Il mio Zibaldone “ il nuovo nuovo libro del marradese Renato Ridolfi di 60 pagine stampato dalla Litografia Fabbri per le Edizioni Marradi Free. La copertina reca la foto dell’autore. Il libro racconta prevalentemente una Marradi che non c’è più e che rivive nei ricordi dell’autore, classe 1919 […]