lunedì 26 settembre Si è svolta ieri alla Feltrinelli di Ravenna la presentazione dell’ultimo libro di Rodolfo Ridolfi: Matteo Bomba e le Coop rosse, di Rodolfo Ridolfi, edizioni Del Girasole. La presentazione introdotta e moderata da Nello Agusani e nella quale è intervenuto come vivace contraddittore Carlo Zingaretti. Numerosi gli interventi e le considerazioni del […]
Archivio Settembre, 2016
Presentato alla Feltrinelli il libro di Rodolfo Ridolfi “Matteo Bomba e le Coop rosse”
La Premiazione del Concorso nazionale Dino Campana all’Infinito di Brisighella un evento che onora la Cultura
sabato 24 settembre Si è svolta a Brisighella, uno dei Borghi più belli d’Italia, dove ha sede l’Officina Artistica creativa “L’Infinito” la cerimonia di Premiazione dell’edizione 2016 del Concorso Nazionale ispirato a “Dino Campana” dal Titolo “La Poesia ci salverà…” E’ G.Battista Zambelli, faentino, con l’opera “Ritorno” il vincitore della edizione 2016 del Premio “La […]
La Liberazione di Biforco 18 settembre e di Marradi capoluogo 25 settembre 1944
venerdì 23 settembre Il 10 settembre, l’offensiva del generale Clark, che comandava la 5^ Armata, prese corpo. Gli americani avevano il compito di sferrare l’attacco principale lungo la strada Firenze- Firenzuola-Imola, i britannici si dovevano muovere sulla cosidetta Strada Freccia la faentina Borgo San Lorenzo-Marradi-Faenza. Il 18 settembre del 1944 le truppe alleate liberavano Biforco. […]
“Dino Campana: dai silenzi della Verna al canto di Genova”. Enrico Gurioli al Liceo Galvani di Bologna
sabato 24 settembre alle ore 11 nella Biblioteca Zanbeccari del Liceo Ginnasio “Luigi Galvani” di Bologna Enrico Gurioli, giornalista e scrittore di mare, terrà una Lectio Magistralis su “Dino Campana: dai silenzi della Verna al canto di Genova”. “Devo la conoscenza di Dino Campana a Claudio Marabini, che fuori dai programmi scolastici ministeriali ci insegnava […]
I Comuni e le scuole ricordino Oriana Fallaci
giovedì 15 settembre “Sveglia, Occidente, sveglia! Ci hanno dichiarato la guerra, siamo in guerra! E alla guerra bisogna combattere” (Oriana Fallaci) Sono passati 10 anni dalla scomparsa di Oriana Fallaci ed in tutti questi anni la sua visione, la sua verità, la sua intransigenza ed il suo insegnamento profetico sono stati ricordati e rimpianti […]