mercoledì 29 settembre: Continuiamo, come prevede il Bando della VIII^ Edizionedel Premio Dino Campana, di cui il nostro giornale è il principale motore insieme all’Accademia degli Incamminati, Opera-In- Stabile ed il Centro Studi “Enrico Consolini”, alla pubblicazione delle opere vincitrici, pubblicando il testo della seconda classificata Nostalgia di Patrizia Socci: Nostalgia Non più lacrime sgorgano […]
Archivio Settembre, 2021
Seconda classificata al Premio Campana: “Nostalgia” di Patrizia Socci
“Nonno perchè?” di Giambattista Zambelli vincitore del Premio Campana e del Premio “Emilio Betti”
martedì 28 settembre Si è concluso sabato scorso il Premio Campana che è giunto alla VIII^ Edizione ed il nostro giornale che è il principale motore insieme all’Accademia degli Incamminati, Opera-In- Stabile ed il Centro Studi “Enrico Consolini” pubblica come prevede il Bando i Testi dei Vincitori iniziando proprio dall’opera di Giambattista Zambelli: ” Nonno […]
A Giambattista Zambelli il Premio “Dino Campana” nel segno di Dante
sabato 18 settembre Giambattista Zambelli con l’opera “Nonno perché?” si aggiudica il Premio Letterario Campana on line, davanti a Patrizia Socci “Nostalgia” ex aequo per il terzo posto Grazia Ciampaglione con l’opera “Casa Vuota” e Alberta Tedioli “Verdivinità”. Anche il Premio Speciale per la musicalità di “Opera In-Stabile” titolato ad “Emilio Betti” va a Giambattista […]
Firenze-Ravenna: Un gemellaggio storico nel segno di Dante Alighieri.
lunedì 13 settembre Molto volentieri pubblichiamo questo editoriali di Silva Gurioli: Ricorrono quest’anno i 25 anni del gemellaggio storico nel nome di Dante siglato a Ravenna dalle sezioni FIDAPA – BPW – ITALY Firenze Arno e di Ravenna rispettivamente presiedute da Silva Gurioli e da Costanza Baldrati, all’insegna delle celebrazioni più importanti della vita del […]
Barbara Briccolani: artista poliedrica
giovedì 9 settembre Molto volentieri proponiamo l’articolo comparso nel numero 8 settembre della prestigiosa rivistav “La Toscana nuova” a firma Jacopo Chiostri che traccia un ritratto della nostra talentuosa Barbara Briccolani: