Sul libro “Domenico Vanni sovversivo per la libertà” Gianna Botti ha scritto: “Bello davvero, caldo come un racconto attorno al fuoco, rigoroso nella veste storiografica, avvincente e profondo. Un libro che accende i riflettori sull’umanità profonda d’un uomo chiamato dagli eventi ad assumere una dimensione straordinaria, eroica a volte, vissuta sulla pelle, portata avanti con rigore morale ed umiltà. Un grande che affonda le mani nella storia, che scolpisce pietre e memorie col suo scalpello e che ora riposa sereno nel piccolo cimitero all’ombra della torre antica, col riflesso del sole sulle acque del laghetto e voli di rondine intorno alla cupola rossa.
Archivi categoria: Cultura Spettacolo Sport
PROSEGUE LA MOSTRA SU PESI E MISURE AL CENTRO CAMPANA FINO AL 31 DICEMBRE.
La mostra, allestita dal Comune di Marradi presso il Centro Dino Campana, Documenti, Atti, Manifesti e raccolte del Regno d’Italia su “Pesi e Misure” rimarrà aperta il 4-8-11-18 dicembre 2011 dalle ore 15 alle ore 18 e tutti i martedì ed i venerdì dalle ore 17 alle 19 fino al 31 dicembre.
Marradi e l’Unità d’Italia: Dall’abbattimento delle frontiere all’Unità della Nazione
Delegazione di Castelnaudary in visita a Marradi.Sindaco Bassetti: gemellaggio duraturo tra le comunità
venerdì 28 ottobre
Dura da più di 20 anni il gemellaggio tra Marradi e Castelnaudary. In questi giorni, in occasione della Sagra delle Castagne, una delegazione della cittadina francese guidata dal vicesindaco Jean André Taurines è in visita a Marradi. Ieri è stata ricevuta con tutti gli onori in Consiglio comunale dal sindaco Paolo Bassetti mentre domani parteciperà alla tradizionale manifestazione marradese con un proprio stand di promozione turistica: “Lo spirito di questo patto di gemellaggio e amicizia – hanno dichiarato il sindaco Paolo Bassetti e il vicesindaco Jean André Taurines – prosegue da lungo tempo e vogliamo che prosegua ancora per lungo tempo, sia sempre più stretto e radicato non solo tra istituzioni ma anche tra famiglie, giovani e associazioni”.
Prossimamente Marradi ricambierà la visita partecipando alla Festa del Foie Gras, la manifestazione tipica di Castelnaudary. E intanto si prepara agli ultimi due appuntamenti della 48° edizione della Sagra delle Castagne, in programma domani e domenica 30 ottobre, che anno dopo anno si ripete sempre con notevole successo, richiamando migliaia di visitatori dalla provincia di Firenze, dalla Toscana e dai vicini territori dell’Emilia Romagna.
Per tutto il paese stand gastronomici con le tradizionali leccornie, come i tortelli, la torta e le marmellate di marroni, il castagnaccio, i marrons glacés, le “bruciate”, spazi riservati ai classici prodotti del bosco e sottobosco insieme ad altri prodotti artigianali e commerciali. Ad animare il giorno di festa artisti di strada e musicisti itineranti, con attrazioni anche per bambini