Archivio Agosto, 2011
126° della nascita di Dino Campana.
martedì 23 agosto La ristampa del Quaderno . Novità editoriale del Centro Studi Campaniani La manifestazione in omaggio a Campana che il Centro Studi Campaniani organizza a Marradi il 20 agosto, genetliaco del poeta, ha avuto quest’anno come tema quel complesso di componimenti poetici inediti che fanno parte di una raccolta denominata Quaderno. L’occasione è […]
FACCIAMO LA FESTA ALLE STREGHE.
Venerdì 19 Agosto La vallata del fiume Lamone comincia a Faenza, in Romagna e si chiude in Toscana fra i monti di Marradi. Percorrere la valle del Lamone, lungo la Faentina disegnata dal corso del fiume, è un viaggio fuori dal razionale; investe il dubbio e la conoscenza. L’intera valle evoca misteriose presenze: stasera dalla […]
La Graticola d’Oro 2011 dominata da J’Um-Marè quante analogie con l’edizione 1973.
martedì 16 agosto Bisogna Risalire all’estate del 1973 per ritrovare un’edizione della Graticola d’Oro vinta da J’UM-MARE’ con il Rione Rosso sempre in testa per tutte le giornate e vincitore dell’edizione precedente quella del 1972 con lo stesso capo rione, Rodolfo Ridolfi. Quest’anno 2011 è successo lo stesso J’Um-Marè sempre in testa dall’inizio alla fine […]
La notte magica di Marradi, tra streghe e atmosfere ancestrali.Venerdì 19 agosto dalle 18 torna l’attesa manifestazione “Notte delle Streghe”
martedì 16 agosto Marradi piomba in un’atmosfera ancestrale, con l’eterna lotta tra il Bene e il Male. Va in scena venerdì 19 agosto dalle ore 18 la “Notte delle Streghe”, con l’edizione “Il risveglio della Strega suprema”. Il piccolo paese dell’Alto Mugello, al confine tra Toscana e Romagna, viene catapultato in un’atmosfera tipicamente fantasy con […]