Il dialogo-intervista di Elesabetta Zambon a Rodolfo Ridolfi: una lezione magistrale su Dino Campana e i Canti Orfici a Brisighella

domenica 24 settembre Si è trasformata in una piacevole lezione magistrale su Dino Campana ed i Canti Orfici la presentazione, nell’ambito della Rassegna Cotidie Legere incontri con l’autore organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Brisighella, del libro Canti Orfici di Dino…

Antologia, Premio Internazionale e tanta qualità alla X^ Edizione del Premio Dino Campana a Brisighella

mercoledì 20 settembre Il Premio Campana non si ferma, pieno successo della X^ Edizione a Brisighella Si è svolta, sabato 16, nel suggestivo chiostro dell’Osservanza di Brisighella, introdotta dall’azione poetica Nel viola della notte della Compagnia degli Accesi, la premiazione della X^…

Terremoti a Marradi: forte scossa di magnitudo 4,9 ha colpito il Comune di Marradi all’alba del 18 settembre

martedì 19 settembre All’Alba del lunedì 18 settembre alle 5,10 un terremoto di magnitudo 4.8 ha colpito il Comune di Marradi, in provincia di Firenze: lo riporta sul suo sito l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). L’epicentro del sisma è stato…

Giancarlo Guani vince la X edizione del Concorso Nazionale Letterario Dino Campana con l’opera: L’ultimo straccio di luce, ad Alessia Tarantino, Dama antica, il Premio speciale per la musicalità “Emilio Betti”. Sabato 16 settembre a Brisighella le premiazioni.

giovedì 7 settembre Con l’opera L’ultimo straccio di luce Giancarlo Guani, di Spezia, vince il Premio Letterario Dino Campana imponendosi su Luciano Giovannini, di Roma, Fango e Federico Del Monaco, di Avezzano L’Aquila, Il Matto è tornato. Diplomi di merito del Premio…

Importanti incarichi per la nostra parlamentare Erica Mazzetti e per Deborah Bergamini

gioved’ 31 agosto “Una nomina quella di Erica Mazzetti alla guida del dipartimento nazionale lavori pubblici di Forza Italia che accogliamo con profonda gratitudine. In questo primo anno da parlamentare del territorio ha dimostrato il suo valore, la sua disponibilità, la sua…

Premio Letterario Nazionale Dino Campana, al via la valutazione delle 60 opere partecipanti alla X^ edizione

lunedì 21 agosto La Giuria della X^ Edizione del Premio letterario Nazionale Dino Campana, La Poesia ci salverà, indetto e organizzato dal Quotidiano Marradi Free News con il Patrocinio del Comune di Brisighella e l’Unione dei Comuni del Faentino e la collaborazione…

Nel 2003 Il Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi assegnò al Centro Enrico Consolini di Marradi il Premio della Cultura.

venerdì18 agostoLa magica Sardegna di Dino Campana Baciai quel granito Sono passati vent’anni da quando Il Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi assegnò al Centro Enrico Consolini di Marradi il Premio della Cultura. L’ambitissimo riconoscimento che segnava il periodo d’oro dell’attività…

Dino Campana incanta Firenzuola: La buia notte della Chimera di Enrico Gurioli.

domenica 6 agosto Si è tenuta il 5 agosto a Firenzuola, organizzata dall’Associazione Pier Giuseppe Sozzi ed il Museo della Scuola, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Firenzuola, nel giardino della Biblioteca Comunale Oriana Fallaci davanti ad un numeroso pubblico, l’attesa presentazione…

i dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze ci dicono che Marradi è il Comune maglia nera di tutti i Comuni del Mugello e dell’Alto Mugello;

sabato 5 agosto 2923 riceviamo e molto volentieri pubblichiamo l’interrogazione dei consiglieri Stefano Benedettini e Raffaella Ridolfi Ripristinare una sana gestione Amministrativa e situazione applicazione Tari ed Irpef nel Comune di Marradi I consiglieri Stefano Benedettini e Raffaella Ridolfi del gruppo centro-destra…

Appello a tutti i moderati di Italia Viva a disagio nel quinto polo che dopo aver lasciato il Pd immaginando il polo di centro possono rafforzarlo dentro Forza Italia.

mercoledì 2 agosto riceviamo il comunicato e pubblichiamo: Appello a tutti i moderati di Italia Viva a disagio nel quinto polo che dopo aver lasciato il Pd immaginando il polo di centro possono rafforzarlo dentro Forza Italia L’ingresso in Forza Italia del…

Enrico Gurioli presenta a Firenzuola :“La buia notte della Chimera. Dino Campana, l’altro canto non scritto”

martedì 1 agosto Si terrà sabato 5 Agosto alle 18.00 presso il cortile della biblioteca comunale ‘Oriana Fallaci’ di Firenzuola la presentazione in anteprima libro di Enrico Gurioli “La buia notte della Chimera. Dino Campana, l’altro canto non scritto”, edito da Pendragon.…

Soddisfazione del capogruppo Rodolfo Ridolfi: l’Unione dei Comuni con una variazione al Bilancio Preventivo finanzierà l’acquisto dell’immobile dove visse Dino Campana

sabato29/07/2023 riceviamo e molto volentieri pubblichiamo Nella interrogazione al Presidente Stefano Passiatore del marzo 2022 scrivevamo che l’acquisizione da parte delle Istituzioni pubbliche (Regione, Città Metropolitane ed Unione dei Comuni del Mugello-Alto Mugello) dell’edificio che si trova a Marradi in Via Pescetti,…

L’estate dei lupi: 1944 a Marradi e Palazzuolo sul Senio.

giovedì 20 luglio L’estate dei lupi: 1944 a Marradi e Palazzuolo sul Senio I fatti sono da inquadrare nella recrudescenza nazista che in seguito alla caduta di Mussolini e all’8 settembre ’43 avevano fatto scattare l’operazione Alarico l’invasione e l’occupazione militare dell’Italia.…

A Marradi, dopo la maglia Rosa del Giro femminile, arriva la maglia Rossa dei Bilanci comunali. Bilanci come frane in movimento dal 2015 e non è ancora finita.

martedì 11 luglio La minoranza di centro destra ci ha inviato il comunicato che di seguito pubblichiamo COMUNE DI MARRADI È ARRIVATA LA SORPRESA VERA!!!! BILANCI IN PROFONDO ROSSO!!!!!!! Queste le risultanze della Corte dei Conti Deliberazione n. 142/2023/PRSP del 23 marzo…

La scomparsa di Giorgio Boscherini già sindaco socialista di Faenza

ciao Giorgio, mi piace ricordarti così, mi mancheranno la tua pacata intelligenza e i tuoi consigli politici. Ti ho conosciuto nell’aprile del 1974 al comizio di Pietro Nenni al vecchio palazzetto dello sport Bubani in Piazza d’Armi. Ricordo che Nenni era accompagnato…

Al via il tesseramento di Forza Italia nel segno di Berlusconi

giovedì 22 giugno Nel quadro delle giornate nazionali del Tesseramento, Domenica 25 giugno alle ore 10,00 a Firenzuola in Via E.Torricelli 16 si terrà un incontro pubblico, aperto agli iscritti e simpatizzanti del Mugello, di Forza Italia. Gli organizzatori sottolineano come senza…

La scomparsa di un amico straordinario protagonista della Storia d’Italia

lunedì 12 giugno Era il 3 dicembre 1993 il venerdì in cui conobbi Silvio Berlusconi a Villa San Martino ad Arcore. Eravamo stati invitati come possibili candidati del nuovo movimento che Silvio Berlusconi stava fondando per presentarlo alle elezioni politiche della primavera…

Raffaella Ridolfi nel consiglio dell’Unione dei Comuni Montani Mugello-Alto Mugello

martedì 6 giugno Dal coordinatore provinciale di Forza Italia Firenze riceviamo e molto volentieri pubblichiamo: Raffaella Ridolfi Vice Coordinatore Provinciale di Forza Italia eletta consigliere comunale di Marradi nella lista del centrodestra unito con il massimo delle preferenze farà parte del Consiglio…

L’instancabile e concreta iniziativa di Erica Mazzetti e di Forza Italia per l’Alto Mugello colpito

Oggi, lunedì 29 maggio Erica Mazzetti, parlamentare di Forza Italia, componente VIII Commissione ambiente, è stata in visita urgente nei territori dell’Alto Mugello, colpiti dai gravi danni del maltempo. Prima tappa a Firenzuola, dove Mazzetti si è confrontata con il sindaco Giampaolo…

Questi sono i Bilanci in profondo rosso del Comune di Marradi: dati utili per i marradesi che domenica 14 e lunedì 15 maggio votano

domenica 7 maggio Questi sono i Bilanci in profondo rosso del Comune di Marradi: dati utili per i marradesi che domenica 14 e lunedì 15 maggio votano 31/12/2015 Sindaco Tommaso Triberti V.Sindaco Assessore al Bilancio Rudi Frassinetti -127.670,87 (negativo) 31/12/2016 Sindaco Tommaso…

Presentazione del Candidato Sindaco e della lista del centro-destra unito

domenica 23 aprile “perchè Marradi può essere l’ottava meraviglia del mondo” In un clima di grande partecipazione ed entusiasmo, davanti ad oltre cento cinquanta persone nella Piazzetta antistante il centro culturale Dino Campana, si è svolta, palpabilmente viva e vibrante, la presentazione…

Stefano Benedettini Candidato sindaco di Marradi del centrodestra lancia la sfida alla sinistra divisa.

sabato 15 aprile Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo SI VINCE O SI PERDE TUTTI INSIEME Stefano Benedettini candidato Sindaco del Centrodestra unito ha deciso di presentare una lista di sette candidati invece che di dieci sposando l’idea che si vince o si…

Banalizzazione e Banalità Lettera del Direttore Raffaella Ridolfi

giovedì 16 marzo Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza Versi 118-120, Canto XXVI dell’Inferno, Divina Commedia Banalizzazione e Banalità Lettera del Direttore Raffaella Ridolfi La banalizzazione e la banalità insistono nel…

Aumento dell’imposta di soggiorno e Bilancio di Previsione 2023/2025 depressivo nell’Unione dei Comuni

mercoledì 8 marzo Pubblichiamo la sintesi del comunicato inviatoci dal gruppo consigliare Mugello Alto Mugello dell’Unione dei Comuni sul voto contrario all’aumento dell’imposta di soggiorno ed al Bilancio di Previsione 2023/2025 Bilancio di Previsione Depressivo Il bilancio di previsione dell’Unione dei Comuni…

Un dolore immenso: la scomparsa di Piera Ballabio

martedì 7 marzo Piera Ballabio, “La Piera” per antonomasia: donna straordinaria, intelligenza indomabile, sorriso dolce che ti resta dentro, ci lascia un vuoto incolmabile. Lavoratrice instancabile, figura insostituibile per il Turismo della Comunità Montana e dell’Unione dei Comuni ambientalista a tutto tondo…

La Poesia ci salverà, al via la X^ edizione del Premio Nazionale Dino Campana

martedì 21 febbraio Il Quotidiano On-line Marradi Free News indice, con il patrocinio del Comune di Brisighella e dell’Unione dei Comuni della Romagna Faentina e la collaborazione di Rinascimento Poetico-Accademia degli Incamminati – Centro Studi Campaniani Enrico Consolini e Associazione Culturale Opera…

Il messaggio de Il Tazebao in occasione dei 23 anni dalla scomparsa dello statista socialista Bettino Craxi.

Hammamet – Tunisia – Africa – The tomb of Bettino Craxi former president of the Italian Government. martedì 17 gennaio 2023 riceviamo e molto volentieri pubblichiamo «I popoli esistono anche quando sono poveri» Il messaggio de Il Tazebao in occasione dei 23…

il 19 gennaio del 2000 moriva ad Hammamet Bettino Craxi

lunedì 16 gennaio Giovedì 19 gennaio ricorre il ventitreesimo anniversario della morte di Bettino Craxi uno degli statisti italiani più illuminati e lungimiranti del nostro secolo uno degli interpreti più autentici e coerenti dell’impegno per l’affermazione della modernizzazione del nostro paese, l’interprete…

Dolore per la morte di Franco Frattini un grande servitore della Repubblica Italiana e sopratutto un amico

domenica 25 dicembre un grande dolore abbiamo provato nell’apprendere la notizia della scomparsa di Franco Frattini. L’Italia, l’Europa, l’Occidente perdono uno dei grandi protagonisti, io e la mia famiglia perdiamo un amico di vecchia data con il quale abbiamo condiviso fin dal…

Il Consiglio Regionale autorizza la Giunta a concedere un finanziamento importante per ripristinare “IL Lago”

giovedì 22 dicembre Il Consigliuere di Forza Italia Marco Stella interessato dal Gruppo Si AMO Marradi sulla vicenda delle condizioni di degrado dell’invaso di Marradi ha contribuito al provvedimento che sarà molto importante petr risolvere una situazione divenuta ormai intollerabile. Ora il…

Diffida delle Ferrovie al Comune di Marradi a pagare i debiti pregressi, stato della Convenzione e progetti

mercoledì 7 dicembre, Dopo aver denunciato l’opaca storia dei debiti del Comune di Marradi con l’Unione dei Comuni, ora i consiglieri di Si Amo Marradi, a seguito della messa in mora e la diffida delle Ferrovie al Comune affinchè il Comune di…

Yuri Scalini, lottatore marradese del Team CISA FAENZA medaglia di bronzo alla Coppa Italia

domenica 4 dicembre Il giovane Yuri Scalini, promettente atleta di lotta greco romana che gareggia per i colori di Faenza, ha conquistato un brillantissimo podio nella categoria 63 Kg. di lotta greco romana nella Coppa Italia Senior del PalaPellicone al Lido di…

Valorizzare e tutelare l’importante stele di Calisterna uno dei più importanti reperti storici marradesi

martedì 8 novembre riceviamo e pubblichiamo l’interrogazione di Si AMO Marradi sull’antica stele di Calisterna I sottoscritti consiglieri: Raffaella Ridolfi, Giulio Bassetti, Mauro Ridolfi e Cristiano Talenti Premesso che: nel centro di Marradi in Via Fabbrini al n.6, in prossimità del Ponte…

La verità sul ritrovamento de “Il più lungo giorno” il manoscritto di Dino Campana smarrito da Soffici

lunedì 7 novembre LA VERITÀ SUL RITROVAMENTO DEL MANOSCRITTO DE IL PIÙ LUNGO GIORNO La vicenda del manoscritto è nota. Nel Novembre del 1913 Dino consegna a Papini a suo dire la sola e unica copia delle sue poesie; per disattenzione o…

L’on. Erica Mazzetti alla cena di Forza Italia a Firenzuola.

lunedì 24 ottobre Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo Si è svolta al Ristorante Jolanda a Traversa di Firenzuola la cena di Forza Italia e del gruppo centro-destra Mugello-Alto Mugello nell’Unione dei Comuni, ben organizzata dal consigliere firenzuolino dell’Unione Angelo Di Meo, per…

SiAmoMARRADI interroga sulla gestione delle case popolari.

martedì 18 ottobre riceviamo e pubblichiamo l‘Interrogazione Edilizia Residenziale pubblica Bandi manutenzione degli immobili controlli e vigilanza sugli 80 alloggi del Comune di Marradi I sottoscritti consiglieri: Raffaella Ridolfi, Giulio Bassetti, Mauro Ridolfi e Cristiano Talenti Premesso che Nel territorio del Comune…

Torna a Marradi, da venerdì 14 ottobre a lunedì 17, dopo due anni di interruzione per la pandemia Covid, la Delegazione francese di Castelnaudary in occasione della Sagra delle Castagne.

Torna a Marradi da venerdì 14 ottobre a lunedì 17 dopo due anni di interruzione per la pandemia Covid, la Delegazione francese di Castelnaudary in occasione della Sagra delle Castagne. “Dopo 32 anni quello con la cittadina francese di Castelnaudary è un…

Il dolore per la scomparsa di Salvatore Benedettini

sabato 8 ottobre Fra i tanti messaggi di cordoglio abbiamo scelto di pubblicare, in memoria di Salvatore Benedettini, cui eravamo legati da autentica amicizia quello di Giambattista Zambelli: Devo dire onestamente che la notizia della scomparsa di Salvatore, mi ha addolorato profondamente,…

Luciano Giovannini con l’opera: Espresso 1486 Italicus vince il Premio Campana 2022 ed anche il Premio Speciale per la musicalità “Emilio Betti”

Lunedì 19 settembre 2022 Premiazione della 9^ Edizione del Concorso Nazionale Letterario Dino Campana e del 4° Premio speciale per la musicalità “Emilio Betti” Sabato 24 settembre a Marradi Con l’opera Espresso 1486 Italicus, Luciano Giovannini di Roma vince il Premio Letterario…

Terza interrogazione del centrodestra nel Mugello per conoscere lo stato dei trasferimenti delle risorse dai Comuni all’Unione.

domenica 4 settembre Riceviamo dal Gruppo Consiliare Centro Destra Mugello l’interrogazione che pubblichiamo integralmente: I sottoscritti Angelo Di Meo, Rodolfo e Mauro Ridolfi Premesso che: l’Unione dei Comuni, svolge le sue funzioni statutarie e le gestioni associate che i Comuni si sono…

Una ricca testimonianza di reperti bellici per ricordare il passaggio del fronte a Marradi nel 1944

martedì 23 agosto Grande successo della Mostra di reperti bellici e foto che documentano il passaggio degli eventi della seconda guerra mondiale a Marradi e nella linea Gotica, allestita presso l’Urban Center in concomitanza con la Sagra del Cinghiale che si è…

Quest’anno fa tappa a Marradi la 9^Edizione del Premio Nazionale Dino Campana.

domenica 21 agosto La Poesia ci salverà, al via la valutazione delle 54 opere partecipanti alla IX^ edizione del Premio Letterario Nazionale Dino Campana. La Giuria della IX^ Edizione del Premio letterario Nazionale Dino Campana, La Poesia ci salverà, indetto e organizzato…

“Lo scempio dell’ex Lago di Marradi” commento di Paolo Piani sui social

mercoledì 17 agosto Ci pare doveroso pubblicare l’intervento ricavato dai social del dott. Paolo Piani sul vergognoso ed imbarazzante stato di quel che resta del “Lago dell’Annunziata” un tempo attrattiva turistica e importante riserva d’acqua per i mezzi dell’antincendio, elicotteri ed autobotti,…

La solenne celebrazione della Festa di San Domenico nella Chiesa delle Domenicane di Marradi.

venerdì 12 agosto Lunedì 8 agosto scorso, festa di San Domenico, è stata una bellissima e toccante giornata per le Monache di clausura del Monastero della SS. Annunziata e per i numerosissimi marradesi intervenuti alla Santa Messa, concelebrata da Padre Cornelius, dall’arciprete…

1° CONTEST NAZIONALE PER ARTISTI, BAND ED ENSEMBLE “CANTI ORFICI IN MUSICA” BANDITO A 90 ANNI DELLA MORTE DI DINO CAMPANA

mercoledì 10 agosto Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo il Comunicato Stampa del Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini”: La cantautrice bolognese Roberta Giallo vince il contest musicale dedicato a Dino Campana, indetto dal Centro Studi Campaniani di Marradi in collaborazione con il MEI…

A Marradi si è fermato il tempo! La Naja non suona più e i cittadini protestano

martedì 2 agosto La cupola rossa con il suo leone non canta più. L’orologio si è fermato da mesi ed i cittadini, sopratutto quelli del centro, protestano. Abbiamo doverosamente raccolto alcuni dei numerosissimi post di facebook sull’argomento: Scrive la scrittrice Gianna Botti:…

La cerimonia a Crespino sul Lamone con la Santa Messa, il corteo e la presenza delle autorità si terrà domenica 17 luglio, preceduta da alcuni incontri storici e religiosi, mercoledi 13 e giovedi 14.

mercoledì 13 luglio Anche quest’anno Marradi Free ricorda quelle tragiche giornate di settant’otto anni orsono così: Il 17 luglio ‘44 a Monte Lavane (Marradi) gli alleati effettuarono un lancio di armi, munizioni e vestiario destinati ai partigiani che, attaccati da ingenti forze…

10 luglio 1944 i partigiani Bruno Neri e Vittorio Bellenghi cadono in combattimento contro i tedeschi a Gamogna.

domenica 10 luglio Sono passati 78 anni da quando, il 9 luglio 1944 i tedeschi a Marradi fucilano il partigiano Iandelli e il 10 a Gamogna caddero in combattimento il calciatore partigiano Bruno Neri e Vittorio Bellenghi. In questa circostanza ci piace…

Raffaella Ridolfi assume la Direzione del nostro giornale. Rodolfo Ridolfi traccia il bilancio di dodici anni di attività.

sabato 9 Luglio 2022. Cari lettori, Dopo 12 anni di intensa attività e senza ricevere un solo euro di pubblicità, Marradi Free News il primo portale e quotidiano online della Romagna Toscana, di mia proprietà, che pubblica sotto la mia direzione dal…

Ridolfi apre la rassegna “Vita, poesia, amore e follia di Dino Campana ” parlando di Dante e Whitman nei Canti Orfici

mercoledì 6 luglio Concludendo la serata inaugurale della rassegna: Vita, poesia, amore e follia di Dino Campana nel Chiostro del Convento dell’Osservanza di Brisighella dove sono intervenuti anche Giovanni Tonelli ed Elisabetta Zambon Rodolfo Ridolfi di fronte ad un numerosissimo ed attento…

Il Gruppo Escursionisti Marradesi al capolinea, Marradi perde un’altra importante risorsa del turismo ambientale

giovedì 30 giugno Marradi perde un prezioso strumento di socialità e di animazione per i marradesi ed i villeggianti appassionati di Trekking. Con lo scioglimento del G.E.M, un’Associazione fondata cinquant’anni orsono dal compianto Beppe Gurioli si spenge il fulcro dell’attività escursionista, il…

Grazie Luogotenente Paolo Tiberii e buona permanenza a Marradi

venerdì 17 giugno Dopo quarant’anni di pregevole servizio nell’Arma Benemerita, il maresciallo Paolo Tiberii, sessant’anni, di cui gli ultimi sedici vissuti a Marradi dove ha comandato la locale Stazione dei Carabinieri si godrà la meritata pensione. Paolo Tiberii, bolognese, dal 1985 al…

Raffaella Ridolfi Ridolfi (Forza Italia) vede con favore la ‘rinascita’ di Fratelli d’Italia a Marradi

giovedì 2 giugno Raffaella Ridolfi, Vice Coordinatore Provinciale Forza Italia di Firenze e Capogruppo di Siamo Marradi in Consiglio Comunale ha dichiarato: Abbiamo accolto con favore la “rinascita” di Fratelli d’Italia a Marradi. Questo ci fa ben sperare per il futuro amministrativo…

Raffaella Ridolfi rilancia la Proposta di SiAMO MARRADI “Bilancio di Prospettiva 2021-2023” del 15 luglio 2021 sull’utilizzo del Molinone di Marradi

martedì 15 marzo Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo: Le risorse del PNRR vanno richieste per progetti innovativi e strategici e non per improbabili inutili e ritriti progetti di cattedrali nel deserto Un parco sperimentale del ciclo energetico nella struttura del Molinone a…

Il Tempio di Dino Campana Visivo e Visionario in un video realizzato dal Centro “Enrico Consolini” con il contributo della Regione.

lunedì 20 dicembre “Artisti per Dino Campana” esce dal Museo e diventa un messaggio emozionante e formidabile grazie ad un Video di grande qualità in tre versioni una che riproponiamo qui di seguito ed altre due sottotitolate in Inglese e Francese.

Disagi sulla Faentina: invece di Risolvere i problemi la Regione nega tutto.

sabato 30 ottobre Pubblichiamo l’interrogazione dei consiglieri di Forza Italia nell’Unione dei Comuni: Rodolfo e Mauro Ridolfi sui disagi dei pendolari nella tratta ferroviaria Firenze-Faenza Interrogazione al Presidente dell’Unione dei Comuni Oggetto: Linea Firenze-Faenza (Faentina): treni inadeguati, ritardi, soppressioni, sovraffollamento, mancati rimborsi…

Le poesie: Casa Vuota di Grazia Ciampaglione e Verdivinità di Alberta Tedioli terze classificate al Premio Campana.

  sabato 2 ottobre   Terminiamo la pubblicazione delle opere vincitrice la 8^ Edizione del Premio Campana on line con le terze classificate ex aequo: CASA VUOTA Oggi punge più forte nostalgia e di ricordi il cuore tuo sospira, guardando la tua casa…

Seconda classificata al Premio Campana: “Nostalgia” di Patrizia Socci

mercoledì 29 settembre: Continuiamo, come prevede il Bando della  VIII^ Edizionedel Premio Dino Campana, di cui il nostro giornale è il principale motore insieme all’Accademia degli Incamminati, Opera-In- Stabile ed il Centro Studi “Enrico Consolini”, alla pubblicazione delle opere vincitrici,  pubblicando il…

“Nonno perchè?” di Giambattista Zambelli vincitore del Premio Campana e del Premio “Emilio Betti”

martedì 28 settembre Si è concluso sabato scorso il Premio Campana  che è giunto alla VIII^ Edizione ed il nostro giornale che è il principale motore insieme all’Accademia degli Incamminati, Opera-In- Stabile ed il Centro Studi “Enrico Consolini” pubblica come prevede il…

A Giambattista Zambelli il Premio “Dino Campana” nel segno di Dante

sabato 18 settembre Giambattista Zambelli con l’opera “Nonno perché?” si aggiudica il Premio Letterario Campana on line, davanti a Patrizia Socci “Nostalgia” ex aequo per il terzo posto Grazia Ciampaglione con l’opera “Casa Vuota” e Alberta Tedioli “Verdivinità”. Anche il Premio Speciale…

Firenze-Ravenna: Un gemellaggio storico nel segno di Dante Alighieri.

lunedì 13 settembre Molto volentieri pubblichiamo questo editoriali di Silva Gurioli: Ricorrono quest’anno i 25 anni del gemellaggio storico  nel nome di Dante  siglato a Ravenna dalle sezioni  FIDAPA – BPW – ITALY   Firenze Arno  e di Ravenna rispettivamente presiedute da Silva…

Figlio della marradese Fabrizia Fabbrini è un’ eccellenza mondiale nel campo della ricerca

domenica 29 agosto Il nostro quotidiano si è  già occupato di Filippo Piccinini il talentuoso ricercatore faentino figlio di Lamberto e della marradese Fabrizia Fabbrini. Filippo rappresenta una eccellenza nel campo della ricerca e crediamo quindi doveroso sottolinearne i meriti ed i…

La scrittrice Gianna Botti con il suo “Scirocco” conquista Marradi

venerdì 13 agosto Ieri sera, presso l’antica corte delle Domenicane di Marradi, si è svolta l’attesapresentazione del Romanzo storico di Gianna Botti: “Scirocco” edito da Aletti. Impeccabilmente organizzata dalla Fidapa di Marradi, l’evento, ha segnato la partecipazione di un numeroso, attento e qualificato pubblico…

Siamo precipitati abbondantemente sotto la soglia dei tremila abitanti: occorre un vero cambio di passo per arrestare il declino

mercoledì 12 agosto Riceviamo e pubblichiamo il documento dei Consiglieri dell’opposizione a Marradi Trascorsi tre anni dell’inizio della attuale consiliatura comunale riteniamo di fare il punto della situazione politica amministrativa marradese. In questa prima esperienza abbiamo trovato un Sindaco a volte disponibile a raccogliere,…

Trent’anni fa la medaglia d’oro al Merito Civile al Gonfalone di Marradi: 3 luglio 1991

Giovedì 1 luglio “Piccolo centro attraversato dalla linea gotica, sopportava con fierissimo e dignitoso contegno spaventosi bombardamenti aerei e terrestri, subendo la distruzione della maggior parte del centro abitato e offrendo alla causa della Patria e della libertà il sacrificio eroico di…

Marradi piange “il dottor Gabri” campione rigoroso ed intelligente di altruismo e solidarietà

giovedì 8 aprile Uomo dolce e rigoroso, intelligente, di grande valore mai ostentato, di una fede straordinaria e di un senso della solidarietà autentica che ormai è merce rara. Gabriele Miniati, “il dottor Gabri”,  era nato a Marradi il 24 marzo 1938…

Ricordo di Francesco Galeotti “Pittore Contadino” nel 10° anniversario della morte

domenica 21 febbraio 2021 Il più grande pittore naive della Romagna-Toscana Francesco Galeotti era nato il 25 maggio 1920 a S.Adriano di Marradi (Firenze) dove morì  il 22 febbraio 2011. Nel decimo anniversario della sua scomparsa lo Lo ricordiamo, come sempre commossi,…

Pietro Nenni: ricordi e riflessioni nel quarantesimo anniversario della morte.

sabato 26 dicembre Ho conosciuto personalmente Pietro Nenni a Faenza il 23 aprile del 1974 accompagnato da Bettino Craxi vicesegretario Nazionale del PSI, per la corrente autonomista. Una data storica, Nenni scrive nel suo diario: “Volutamente ho tenuto stasera a Faenza il…

Rodolfo Ridolfi è il nuovo Responsabile Enti Locali di Forza Italia nella Provincia di Firenze

domenica 6 dicembre   FIRENZE – Durante il Direttivo provinciale di Forza Italia di lunedì 16 novembre svoltosi in modalità streaming il coordinatore Paolo Giovannini ha comunicato che in data 23 ottobre ha provveduto  ad indicare, visto l’impegno profuso per il Partito…

Il gemellaggio Marradi-Castelnaudary 1990-2020 trent’anni dopo. Diario di un viaggio.

domenica  11 ottobre Il  Virus cinese ha interrotto il gemellaggio con la  città francese nel trentesimo anniversario così non è stato possibile per la delegazione di Marradi essere in Francia nell’estate scorsa e non sarà possibile come è accaduto tutti gli anni…

La cerimonia di Premiazione dell’edizione 2020 del Concorso Nazionale ispirato a “Dino Campana” si svolgerà a Faenza, sabato 26 settembre con inizio alle ore 11,00 nella sala del Consiglio Comunale “Enrico De Giovanni”.

    martedì 22 settembre Emanuela Della Libera con l’opera “Tu non dirmi qual è il mio Confine” vince il Premio Letterario Campana on line, davanti a Patrizia Socci ed il faentino Giambattista Zambelli con le opere “Hikikomori” e “Mistero la vita”…

MANIFESTAZIONE DI FORZA ITALIA A MARRADI: IN TOSCANA PREVALGA IL CAMBIAMENTO. SOLO COSI’ POTREMO SVILUPPARE I TERRITORI DELLA MONTAGNA

venerdì 18 settembre Marradi ombelico dell’universo azzurro. Alla manifestazione elettorale degli azzurri di Marradi Palazzuolo e Firenzuola sono intervenuti, insieme agli eletti,  Mauro Ridolfi coordinatore Comunale, Mirco Monti capogruppo a Palazzuolo S/Senio,  Fulvio Boni storico dirigente di Forza Italia di Borgo San Lorenzo e…

Toscana 2020 una Regione “all’altezza” della propria montagna.

lunedì 7 settembre  Raffaella Ridolfi V.Coordinatore di Forza Italia della Provincia di Firenze in occasione dell’incontro degli azzurri e delle azzurre di Marradi, Palazzuolo e Firenzuola che si terrà a Marradi domenica 13 settembre  dal titolo”ci giochiamo la montagna” scrive: Nell’imminenza delle elezioni…

20 agosto: 135° anniversario della nascita di Dino Campana

martedì 18 agosto In occasione di questo 135° anniversario della nascita di Dino Campana mi piace ricordare come il Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini” aggiungerà, alle sue tante iniziative editoriali, il 20 agosto “Il più lungo giorno” riproduzione anastatica integrata di testi…

Cinto Gurioli e Renato Ridolfi ricordati nella Corte delle Domenicane il 5 agosto u.s.

mercoledì 12 agosto Nella splendida cornice dell’antica Corte delle Domenicane, davanti ad un numeroso pubblico, presente nonostante il termometro sfavorevole e le scrupolose disposizioni anti covid cui si è dovuto sottoporre, si è svolta, a Marradi, l’attesa presentazione dei libri: “Cinto Frammenti…

A Marradi mercoledì 5 agosto la presentazione dei libri: “Signori, il Canzoniere…!” e Cinto Frammenti di “Piani”

  Chi è interessato si può ancora prenotare   335/396752 oppure redazione@marradifreenews.com          martedì 4 agosto Per Il libro di Renato Ridolfi, che si suddivide in due parti: la pubblicazione dell’originale del copione di “Signori, il Canzoniere…!” rivista per ragazzi…

Rodolfo Ridolfi: L’Unione dei Comuni del Mugello si batta per l’indennizzo ai familiari del Dott.Iannucci e per una adeguata tutela dei medici di base

domenica 26 luglio: I medici, gli infermieri i volontari sono stati e sono in prima linea nella guerra al virus Sars 2 Covid 19  anche nel nostro territorio. il 3 aprile scorso il dott. Giandomenico Iannucci di Scarperia è rimasto vittima a…

Una dignitosa storia calcistica rischia di sparire e un bellissimo stadio oggetto di importanti interventi si avvia a divenire una “cattedrale nel deserto”

mercoledì 15 luglio Fra la sorpresa di molti nella passata stagione il Club Sportivo Culturale Sezione Calcio non ha partecipato ai campionati dilettanti riservati agli adulti, limitandosi alla, pur importantissima, attività riservata ai più giovani  e ai bambini “primi calci” grazie soprattutto…

Ricordo dei trucidati dalle truppe d’occupazione naziste il 17-18 luglio 1944 a Crespino-Fantino-Lozzole e Campergozzole (Marradi e Palazzuolo Sul Senio)

  Lunedì 13 luglio Sono passati settantasei anni da quella tragica estate del 1944 che ebbe come epicentro il territorio della piccola frazione di Crespino Sul Lamone. Marradi non dimentica e continua ad onorare i suoi martiri. Nel libro Testimonianze, ricordi dei…

Stefano Mugnai, Paolo Giovannini e Raffaella Ridolfi (Forza Italia): “Il Presidente Mattarella nomini immediatamente Silvio Berlusconi senatore a vita” Gli azzurri della Provincia di Firenze si mobilitino per far conoscere la verità.

  martedì 30 giugno riceviamo da Forza Italia della Provincia di Firenze e molto volentieri pubblichiamo    Stefano Mugnai, Paolo Giovannini e Raffaella Ridolfi (Forza Italia): “Il Presidente Mattarella nomini immediatamente Silvio Berlusconi senatore a vita” Gli azzurri della Provincia di Firenze…

1° Maggio festa dei lavoratori, il discorso di Attilio Vanni in piazza Scalelle il 1° maggio del 1945.

giovedì 30 aprile 2020 Mi piace ricordare il 1° Maggio riportando dal mio libro “Domenico Vanni, sovversivo per la libertà” questo ricordo ed il  il testo del discorso di Attilio Vanni, nato a Marradi il 12 aprile 1885, biforchese, impresario edile, sindaco socialista…

Ridolfi rende omaggio alle vittime del virus cinese ed al dottor Iannucci, elogia il personale sanitario ed i volontari.

  sabato 25 aprile Nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione dei Comuni Montani del Mugello, del 24 aprile scorso, illustrando l’interrogazione che insieme al collega Mauro Ridolfi aveva presentato, il 19 febbraio scorso, sullo stato di emergenza sanitaria Sars 2 Coronavirus…

25 Aprile, il 75° anniversario della Liberazione nell’anno del Pandemia del virus cinese.

mercoledì 22 aprile In questo clima di dopoguerra che la Pandemia del virus cinese ha riproposto il 75° anniversario della Liberazione assume un significato particolarissimo; noi lo vogliamo celebrare riproponendovi la lettura del libro di Rodolfo Ridolfi “Domenico Vanni-Sovversivo per la libertà”…

Guardiamo all’esempio del 18 aprile del 1948 Quando l’Italia per rinascere scelse di essere Libera e Forte

venerdì 17 aprile   Nelle difficoltà estreme che stiamo subendo a causa del virus cinese (SARS 2) troviamo il tempo per guardare le pagine più luminose del diario della nostra storia e da esse traiamo insegnamenti per il futuro dell’Italia. Siamo tutti…

Le Suore del Convento della SS.Annunziata di Marradi combattono la pandemia con la preghiera e con il sostegno concreto alla Protezione Civile

mercoledì 01/04/20  Le suore di clausura di Marradi: Suor Maria Domenica, Suor Maria Rosaria, Suor Maria Margherita, Maria Francesca e Caterina assicurano il loro aiuto non solo attraverso la preghiera costante con la quale chiedono protezione per tutti noi, ma hanno disposto…

Da domani ci si muova solo per lavoro salute ed emergenza rimanete in casa ed uscite solo per necessità inderogabili attenendovi a tutte le precauzioni indicate dalle autorità

martedì 10 marzo  Cari lettori cari marradesi, Da oggi ci si muove solo per lavoro, salute o emergenza. Misure valide per tutti fino al 3 aprile. Abbiamo bisogno di avere un sistema sanitario in grado di curare tutti coloro che si ammalano di…

STRADA PROVINCIALE 306: NON E’ PIU’ ACCETTABILE QUESTA SITUAZIONE DI INSICUREZZA. GANDOLA E RIDOLFI: LA CITTA’ METROPOLITANA INTERVENGA.

domenica 9 febbraio Non è più accettabile questo stato di cose. La città metropolitana intervenga e dopo anni  di abbandono metta finalmente in sicurezza la strada provinciale 306 che da Palazzuolo sul Senio si biforca in due direzioni: Marradi, da un lato e Casola ValSenio,…

Raffaella Ridolfi è il nuovo vice coordinatore provinciale di Forza Italia Firenze.

  Raffaella Ridolfi  è il nuovo vice coordinatore provinciale di Forza Italia Firenze. sabato 8 febbraio FIRENZE – Durante l’odierno coordinamento provinciale di Forza Italia, il coordinatore Paolo Giovannini ha provveduto ad indicare quale nuova vice coordinatrice provinciale di Forza Italia Firenze…

Commissione Forteto, on. Mugnai (FI): «Finalmente insediata Ora presto via ai lavori, coronamento del lavoro di anni» Rodolfo Ridolfi Unione dei Comuni, soddisfatto

venerdì 7 febbraio:  Mugnai: «Dopo 4 rinvii, la costituzione dell’organismo era divenuta un thriller» La soddisfazione di Rodolfo Ridolfi capogruppo del centro destra nell’Unione dei Comuni che  il 26 novembre aveva presentato l’ordine del giorno approvato dal Consiglio: ” Avviare tempestivamente “La Commissione…

Premio letterario Dino Campana on line “La Poesia ci salverà” 7^ edizione 2020

Bando 2020 Premio letterario Dino Campana  on line  “LA POESIA CI SALVERA’ BANDO DELLA  7^ EDIZIONE Anno 2020 ORGANIZZAZIONE: Quotidiano On-line Marradi Free News- “Accademia degli Incamminati” di Modigliana-“Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini” di Marradi- Associazione Culturale “Opera In-Stabile” – #Poetry di…

Il giovane professore faentino Filippo Piccinini ricercatore per la cura dei tumori è l’ unico europeo premiato con borsa di studio Yamagiwa-Yoshida Memorial International.

mercoledì 22 gennaio Una speranza per il futuro della ricerca nella lotta contro il cancro che viene proprio da un giovane del nostro territorio. E’  Filippo Piccinini uno dei cinque professionisti e ricercatori nella lotta contro il cancro provenienti da tutto il mondo che…

Vent’anni senza Craxi: ci sono garofani che non appassiscono mai

martedì 21 gennaio Una grande manifestazione lunedì scorso a Scandicci nella sala del Consiglio Comunale, oltre trecento i presenti per ricordare la figura di Bettino Craxi leader socialista e statista nel ventennale della scomparsa, e per ascoltare, in particolare, l’intervento della figlia…

Bettino Craxi: un grande statista

venerdì 17 gennaio Ricorre oggi il ventesimo anniversario della morte di Bettino Craxi uno degli statisti italiani più illuminati e lungimiranti del nostro secolo uno degli interpreti più autentici e coerenti dell’impegno per l’affermazione della modernizzazione del nostro paese, l’interprete più originale…

Dopo l’interrogazione di Mugello in comune anche il centro-destra, dopo l’ennesimo tentativo di rimuovere le suore dal loro Monastero, sollecita l’Unione dei Comuni in difesa dei diritti delle suore di Marradi

venerdì 10 gennaio I sedicenti emissari del Vaticano riprovano a sfrattare le suore residenti dal loro Convento e questa volta, dopo la sinistra di Mugello in comune anche il centro-destra sollecita l’Unione dei Comuni a difendere i diritti delle suore. Di seguito…

Un Natale difficile nel Monastero di Clausura di Marradi

  domenica 15 dicembre Doverosamente ospitiamo la lettera aperta della dott. Barbara Betti da sempre strenua e coraggiosa paladina delle suore di clausura dell’antico  Convento della SS.Annunziata di Marradi. IL NATALE DELLE DOMENICANE DI MARRADI E IL MISTERO DELLA LETTERA DEL CARDINAL…

MARRADI-STRADA “CAVALLARA”, GANDOLA (FI-CENTRODESTRA PER IL CAMBIAMENTO): LA CITTA’ METROPOLITANA ACQUISISCA LA COMPETENZA DELLA STRADA E PROVVEDA ALLA SUA MANUTENZIONE.

martedì 3 dicembre La città Metropolitana di Firenze sollevi il Comune di Marradi dagli annosi problemi di manutenzione della “Strada Cavallara” e si dimostri un ente, istituzionalmente superiore, davvero al servizio della popolazione. Si sono espressi così Paolo Gandola, consigliere metropolitano Forza…

Mauro Ridolfi coordinatore comunale Silva Gurioli e Raffaella Ridolfi elette nel coordinamento provinciale.

domenica 24 novembre Sabato 23 scorso gli iscritti di Forza Italia di Firenzuola-Marradi e Palazzuolo Sul Senio hanno votato per il Coordinatore e per il coordinamento Provinciale e gli iscrit di Marradi per il Coordinatore e per il Coordinamento Comunale. Il congresso ha visto…

A Faenza martedì 19 novembre conferenza stampa di presentazione: Cinto Frammenti di “Piani”

 martedì 12 novembre Dalla casa discografica Galletti e Boston di Faenza riceviamo e pubblichiamo: Siamo lieti di invitarVi alla presentazione del Libro+CD “Cinto – Frammenti di Piani”  curato da Silva Gurioli assieme al fratello Giampaolo “Pape” Gurioli, prodotto dalla nostra edizione musicale.  In occasione…

Silva Gurioli Presidente della Sezione FIDAPA (Federazione Italiana Donne Professioni e Affari) di Marradi per il biennio 2019-2021

lunedì 11 novembre Si è tenuta presso il “Centro Dino Campana” l’Assemblea delle socie della Fidapa di Marradi convocata per l’insediamento della nuova Presidente e del Comitato di Presidenza eletto nel giugno scorso. La neo Presidente, in occasione del ventennale, ha ricordato…

Inaugurata a Marradi la mostra personale del pittore faentino “Edo Bianchedi”

lunedì 14 ottobre E’ stata inaugurata al Centro Culturale Dino Campana di Marradi alla presenza del Sindaco Tommaso Triberti e dei numerosi studiosi campaniani intervenuti alla presentazione del libro trent’anni per Dino Campana curato da Mirna Gentilini, la mostra del pittore faentino…

Da Lepanto e Ratisbona ai tortellini ripieni di carne di pollo 448 anni dopo

Lunedì 7 ottobre I musulmani estremisti odiano e combattono i cristiani in una guerra totale e senza quartiere contro l’Occidente. Anche il 2019, non ancora concluso, è stato un anno di guerra senza confini e senza tregua dell’Islam alla nostra civiltà . Di…

Da una sola parte: dalla parte della Priora legittima suor Maria Domenica “dolce come Paolo, forte come Pietro”

martedì 27 agosto Un’accorata lettera da parte di Barbara Betti relativo agli sviluppi avvenuti nel Monastero Domenicano di Clausura di Marradi. Numerosi i contatti arrivati da molte parti d’Italia e dall’estero, che rivelano quanto  sta accadendo con la nuova riforma delle congregazioni claustrali, che…

Trent’anni fa nasceva il Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini”

  sabato 17 agosto – Tra le innumerevoli associazioni culturali italiane che si sono imposte all’attenzione del grande pubblico per la promozione della storia e della letteratura patria, degno di nota è senz’altro il «Centro Studi Campaniani Enrico Consolini». Costituitosi nel 1989 con  la…

Il 10 luglio 1944 muore a Gamogna, il faentino Bruno Neri, calciatore della Fiorentina, del Torino, della Nazionale, guida tecnica del Faenza 1940/41.

  mercoledì 10 luglio 75 anni orsono il 9 luglio 1944 i tedeschi a Marradi fucilano il partigiano Iandelli  e il 10 a Gamogna cadono in combattimento il calciatore partigiano Bruno Neri e Vittorio Bellenghi. Il coraggio di Don Ferrini   Al…

69° CONVEGNO MILANIANO – CAMPI BISENZIO (FI) – Palazzo Comunale – Sala Oriana Fallaci – 8 giugno 2019.

  giovedì 20 giugno da Alessandro Mazzerelli riceviano e molto volentieri pubblichiamo:   Promosso dai Comitati milaniani di Firenze e di Vicchio di Mugello (Fi) e dai Templari Cattolici d’Italia, si è svolto nella prestigiosa Sala “Oriana Fallaci” del Palazzo Comunale di…

I consiglieri di minoranza di Palazzuolo Sul Senio : Gianni Matteotti, Rodolfo Ridolfi, Cristiano Talenti.

mercoledì 5 giugno Palazzuolo Viva la lista che alle elezioni di Domenica 26 maggio ha ottenuto il 35,61% eleggendo tre consiglieri di Forza Italia: Rodolfo Ridolfi, Cristiano Talenti e Gianni Matteotti si è riunita in vista del Consiglio Comunale del 15 giugno…

Alessandro Mazzerelli protagonista a Pisa e a Firenze l’11 maggio prossimo degli eventi su Don Milani

mercoledì 8 maggio dal dott. Alessandro Mazzerelli riceviamo e molto volentieri pubblichiamo: Carissimi-e, vi ricordiamo che il prossimo evento milaniano avrà luogo a  FIRENZE, sabato prossimo 11 maggio, alle ore 16,30, presso la LIBRERIA GIOBERTI, Via Gioberti, 37/a. Venendo alla sintesi dell’evento di Pisa…

LA VI^ Edizione del Premio Nazionale Dino Campana.

sabato 16 febbraio “La Poesia ci salverà”, al via la VI^ edizione del Premio on line Dino Campana. Il Quotidiano On-line Marradi Free News- “Accademia degli Incamminati” di Modigliana-“ Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini” di Marradi- l’Associazione Culturale “Opera In-Stabile” e #Poetry…

IMU al massimo con Triberti sindaco

giovedì 14  marzo riceviamo e molto volentieri pubblichiamo: Ai fini di una corretta informazione ai cittadini inviamo il comunicato in oggetto essendo stata fatta dall’addetto stampa del Comune una selezione oculata di cosa far sapere ai cittadini e cosa omettere: Noi di…

Forza Italia compie 25 anni: Conferenza Stampa delCoordinamentodi Marradi e Palazzuolo Sul Senio.

giovedì 14 febbraio Si è svolta nelle settimane scorse la Conferenza “Giù le mani dall’Italia che lavora e che produce” che ha visto impegnati gli azzurri di Marradi e Palazzuolo Sul Senio di cui molto volentieri pubblichiamo la Sintesi inviataci: “A distanza…

Quella di centro destra una opposizione che stimola e controlla: interrogazioni e odg di SiAmo Marradi.

giovedì 14 febbraio Gli esponenti di SiAmo Marradi, Raffaella Ridolfi, Giulio Bassetti, Alessandro Brasino e Mauro Ridolfi, hanno presentato due proposte di ordine del giorno al sindaco, Tommaso Triberti. O.d.g: Venezuela Il primo riguarda una richiesta d’impegno per i nostri connazionali residenti…

Commissariamento Forteto, Mugnai “Vinta una battaglia iniziata sei anni fa. Questo sarà un buon Natale”.

domenica 23 dicembre Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo: Commissariamento Forteto, Mugnai “Vinta una battaglia iniziata sei anni fa. Questo sarà un buon Natale”. “Quando nel gennaio 2013, contro la volontà della maggioranza di sinistra e con il biasimo del Presidente del Consiglio…

Forza Italia nell’Unione dei Comuni e SiAMOMARRADI impegnano l’Unione dei Comuni del Mugello ed il Comune di Marradi a promuovere iniziative di solidarietà ad Asia Bibi

venerdì 23 novembre Nove anni fa, il 19 giugno 2009, la pachistana Asia Bibi, donna cattolica di poverissima condizione sociale, madre di cinque figli veniva arrestata con l’accusa pesantissima di blasfemia e quindi condannata a morte per impiccagione solo perché, essendo cristiana,…

L’Ospedale del Mugello diventa un caso in Regione. Marchetti (FI) le promesse a Marradi nel 2007 e nel 2018

mercoledì 31 ottobre riceviamo e pubblichiamo Interrogazione del Capogruppo di Forza Italia Maurizio Marchetti «Prospettive certe per la maternità e cronoprogramma ristrutturazioni La situazione così com’è adesso è inaccettabile» «Certezze sul futuro della maternità, cronoprogramma degli interventi di ripristino di condizioni decorose…

Per un giorno Marradi torna ad essere capitale culturale e la cerimonia della Premiazione della V edizione del Premio “Dino Campana” on line diventa un omaggio straordinario a Dino Campana e ad Enrico Consolini.

domenica 30 settembre Dopo Michele Toriaco, nel 2014 alle Giubbe Rosse e Elena Faralli nel 2015 a Palazzo Panciatichi Firenze, G.Battista Zambelli a Brisighella nel 2016 e Giulia Berti nel 2017 a Villa Pecori Giraldi Borgo San Lorenzo, il testimone è passato…

EMANUELA DALLA LIBERA CON “LA VITA QUIETA” SI AGGIUDICA IL “CAMPANA” 2018

lunedì 24 settembre Emanuela Dalla Libera con l’opera “La vita quieta” vince il “Campana on line” 2018 Si svolgerà a Marradi, il 29 settembre prossimo la cerimonia di Premiazione dell’edizione 2018 del Concorso Nazionale ispirato a “Dino Campana” dal titolo “La Poesia…

Il 20 agosto il Centro Studi “Enrico Consolini” racconta il viaggio di Campana a Buenos Aires

giovedì 16 agosto Si concludono a Marradi,lunedì 20 agosto alle 21.00 nella antica Corte delle Domenicane le “Tre giornate per Dino Campana”, evento organizzato dal Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini” come ogni anno in occasione del 20 agosto anniversario della nascita del…

Il gruppo di Forza Italia nell’Unione Montana dei Comuni del Mugello avrà due Consiglieri Mauro Ridolfi e Giulio Cesare Baldassarri

mercoledì 1 agosto Riceviamo da Forza Italia Mugello e pubblichiamo il seguente: Comunicato Stampa: Il gruppo di Forza Italia nell’Unione Montana dei Comuni del Mugello avrà due Consiglieri Mauro Ridolfi e Giulio Cesare Baldassarri Si è svolta la seduta del Consiglio dell’Unione…

Il 660esimo anniversario della Battaglia delle Scalelle di Marradi. Accadde ieri

25 luglio 2018 MARRADI – Ieri 24 luglio correva a Marradi l’anniversario, il 660esimo, dalla Battaglia delle Scalelle, una pagina scritta negli anni bui delle guerre e delle invasioni del tardo medioevo, datata 1358. Al “Passo delle Scalelle”, nei pressi di Campigno…

3 Luglio 1991 il sindaco Rodolfo Ridolfi ottenne per il Comune di Marradi la medaglia d’oro al merito civile per i sacrifici sopportati nell’estate del 1944. Marradi si fregia da ventisette anni della medaglia d’oro al merito civile.

Domenica 15 luglio Neppure quando il Presidente della Repubblica mi ha insignito del titolo di Commendatore, al merito della Repubblica destinato a “ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a…

Gli autonomisti di Romagna e Toscana si incontrano a Marradi sabato 14 luglio

venerdì 13 luglio Primo incontro autonomisti di Romagna e Toscana Sabato 14 luglio 2018, a Marradi, si terrà il primo incontro degli autonomisti di Romagna e Toscana, organizzato da Movimento per l’Autonomia della Romagna e da Comitato Libertà Toscana. Per adesioni scrivere…

Per colui che avrà onorato la propria esistenza, una corona di gloria è riservata in cielo”.

venerdì 22 giugno Grazie, maestro Ridolfi, sei stato per noi un raggio della sapienza e della luce di Dio. Riposa in pace! Il tuo alunno Gualtiero Bassetti Si conclude così il Messaggio del Cardinal Gualtiero Bassetti Presidente della Conferenza Episcopale Italiana letto…

L’Alpino Renato Ridolfi ha fatto un passo avanti: i funerali venerdì 22 alle ore 10,30 alla Chiesa Arcipretale.

giovedì 21 giugno I funerali venerdì 23 alle ore 10,30 a Marradi nella Chiesa Arcipretale Il 7 maggio scorso il maestro Renato Ridolfi, aveva compiuto 99 anni, il 20 giugno, l’ufficiale degli Alpini ha fatto un passo avanti lasciando Marradi orfana della…

Fratelli d’Italia presente nella lista SiAmo Marradi a sostegno di Raffaella Ridolfi Sindaco.

martedì 22 maggio. Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo: “Fratelli d’Italia è presente e forte nel Mugello ed anche a Marradi sostiene la lista SiAmoMarradi.” – dichiara il presidente provinciale di Fratelli d’Italia Claudio Gemelli – “Abbiamo trovato sin da subito piena sintonia…

La Lega Nord-Salvini premier scende in campo a Marradi a sostegno di Giulio Bassetti

martedì 22 maggio Una delegazione della Lega Nord, che aveva già ufficializzato il suo impegno a favore della lista civica Si AMO MARRADI, candidato sindaco Raffaella Ridolfi, guidata dall’on.Guglielmo Picchi, dal segretario Provinciale Alessandro Scipioni e dal segretario di zona Luca Ferruzzi…

Confermare o Rinnovare? Il verdetto il 10 giugno

sabato 12 maggio Consegnate in Comune le due liste che parteciperanno alle elezioni del 10 giugno prossimo: Si AMO MARRADI (candidato sindaco Raffaella Ridolfi). Sonia Alpi Baracani Stefania Bassetti Giulio Brasino Alessandro Moffa Silvia Monti Mirco Ridolfi Mauro Romeri Maria Elena Scalini…

Lunedì14 maggio, ore 19.00 a Firenze prima del film “La Scomparsa” al Cinema La Compagnia via Cavour

Lunedì14 maggio, ore 19.00 a Firenze prima del film “La Scomparsa” al Cinema La Compagnia Via Cavour alla presenza della regista. Presenta Francesco Mininni, critico cinematografico LA SCOMPARSA di Maria Luisa Carretto, Italia 2016. Un viaggio orfico, poetico, che un uomo, Dino…

Roma: on. Stefano Mugnai tra i vicecapogruppo di Forza Italia a Montecitorio.

mercoledì 11 aprile Classe 1969, fiorentino di nascita, coordinatore regionale di Forza Italia in Toscana e capogruppo azzurro uscente nel Consiglio regionale di quella stessa regione: è l’onorevole Stefano Mugnai, unico neoparlamentare tra i nuovi vicecapogruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati.…

La poesia ci salverà. Al via la Quinta edizione del premio online Dino Campana

domenica 8 aprile E’ stato indetto il Premio Letterario Dino Campana “La poesia ci salverà” riservato a opere edite e inedite. Il premio che si svolgerà prevalentemente attraverso le modalità della rete si pone anche l’obbiettivo di contribuire  alla promozione dei talenti letterari e…

Due premi romani per la scrittrice marradese Gianna Botti

  lunedì 12 marzo Venerdì 9 Marzo scorso  nella prestigiosa cornice della sala Protomoteca del Campidoglio in Roma ha avuto luogo la premiazione dell’XI edizione del Premio Nazionale di Poesia, Narrativa, Fotografia e Cortometraggi Alberoandronico. Alla presenza del sindaco Virginia Raggi, dell’assessore…

I risultati delle Elezioni nel Mugello Alto Mugello e a Marradi

domenica 11 marzo Riceviamo e pubblichiamo il comunicato pervenutoci dal vice coordinatore Provinciale di Forza Italia responsabile del Mugello e Alto Mugello, Silva Gurioli: I risultati elettorali nel Mugello Alto Mugello attestano che  Forza Italia  passa dai 1697 voti del 2015 ai 3065…

Raffaella Ridolfi torna all’impegno politico come candidata per Forza Italia alla Camera dei Deputati

sabato 3 febbraio Raffaella Ridolfi torna all’impegno politico  La scheda: Nata a Marradi il 25/08/1972 e ivi residente, giornalista pubblicista Diplomata al ‘Liceo Scientifico  “Leonardo Da Vinci” FIRENZE Studi Giuridici all’Università di Firenze Iscritta a Forza Italia fin dal 1994 con tessera…

Il diciottesimo anniversario della morte di Bettino Craxi

venerdì 19 gennaio Rodolfo Ridolfi Ricorre oggi il diciottesimo anniversario della morte di Bettino Craxi uno degli statisti italiani più illuminati e lungimiranti del nostro secolo uno degli interpreti più autentici e coerenti dell’impegno per l’affermazione della modernizzazione del nostro paese, l’interprete…

Pieno successo dell’evento di Forza Italia a Borgo San Lorenzo con Stefania Craxi

domenica 17 dicembre Riceviamo da Forza Italia Mugello e pubblichiamo: Sala gremita come non accadeva da molto tempo a Borgo San Lorenzo per la manifestazione di Forza Italia “su Europa Europa e immigrazione: Bettino Craxi aveva ragione” con l’on.Stefania Craxi Presidente della…

“Cucina e parole” l’evento della Fidapa e del Centro Studi “Enrico Consolini”, sabato 16 dicembre

giovedì 7 dicembre Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo: La Fidapa – Federazione Donne Arti professioni e affari, nell’ambito del programma delle attivita’ sociali per l’anno 2017/ 2018, congiuntamente al Centro Studi Campaniani ‘ Enrico Consolini’ terra’ un incontro sul tema ‘Cucina e…

Conclusa con la Cerimonia di premiazione a Borgo San Lorenzo la IV^ Edizione del Premio “Dino Campana” “La Poesia ci salverà” .

lunedì 25 settembre E’ Giulia Berti,  la vincitrice della edizione 2017 del Premio Dino Campana on line “La Poesia ci salverà”.  La cerimonia di premiazione si è svolta nella sala del “Camino Grande” di Villa Pecori Giraldi gremita di pubblico. A consegnare…

Giulia Berti con l’opera “Girasoli” vince il “Campana on line” 2017. Con la Giuria ci sarà anche Pier Luigi Berdondini.

    lunedì 18 settembre Si svolgerà a Borgo San Lorenzo, il 23 settembre prossimo la cerimonia di Premiazione dell’edizione 2017 del Concorso Nazionale ispirato a “Dino Campana” dal titolo “La Poesia ci salverà…” E’ Giulia Berti con l’opera “Girasoli” la vincitrice…

IV Edizione del premio Dino Campana on line a Borgo S.Lorenzo il 23 settembre “La Poesia ci salverà”

lunedì 4 settembre Si svolgerà a Borgo San Lorenzo, a Villa Pecori Giraldi, con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo, la cerimonia di Premiazione dell’edizione 2017 del Concorso Nazionale di poesia on line ispirato a “Dino Campana” dal Titolo “La…

Il Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini” presenta Spiriti Danteschi il 20 agosto a Palazzo Torriani.

lunedì 14 agosto Il Centro Studi “Enrico Consolini” organizza per domenica 20 agosto prossimo nel giardino di Palazzo Torriani alle ore 21,00 in occasione del 132° Genetliaco Campaniano il tradizionale evento che quest’anno vedrà Maura Del Serra impegnata a parlare degli “Spiriti…

Canè, Giani e Ridolfi scrivono un’ importante pagina su Celestino Bianchi in occasione del Bicentenario

martedì 11 luglio Non ha tradito le attese l’evento voluto dal “Club Celestino Bianchi” lunedì 10 luglio in occasione del duecentesimo anniversario della nascita di Celestino Bianchi. Dopo l’introduzione di Mauro Ridolfi presidente del Club e del sindaco Tommaso Triberti che ha…

A Marradi al centro tennis il libro di Riccardo Nencini “Il fuoco dentro”su Oriana Fallaci

Sveglia, Occidente, sveglia! Ci hanno dichiarato la guerra, siamo in guerra! E alla guerra bisogna combattere” (Oriana Fallaci) Sono passati quasi 11  anni dalla scomparsa di Oriana Fallaci ed in tutti questi anni la sua visione, la sua verità, la sua intransigenza ed…

Bicentenario di Celestino Bianchi uno dei più grandi marradesi di tutti i tempi

venerdì 7 luglio Ricorre lunedì 10 luglio il duecentesimo anniversario della nascita di Celestino Bianchi “intelligenza che univa in sé i fermenti romagnoli e la lucidità toscana caratteristica comune a molti marradesi”. l’Amministrazione Comunale presieduta da Rodolfo Ridolfi, dedicò una giornata ed…

Prorogata al 20 agosto la scadenza per la partecipazione al IV concorso nazionale di poesia on line “Dino Campana”-“La Poesia ci salverà”

Premio Dino Campana di Poesia on line  “LA POESIA CI SALVERA’ BANDO DELLA  4^ EDIZIONE Anno 2017 ORGANIZZAZIONE: Quotidiano On-line Marradi Free News- “Accademia degli Incamminati” di Modigliana-“ Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini” di Marradi-Accademia Il Firenze Associazione Culturale “Giovanni Arcidiacono”di Firenze-…

2 giugno Festa della Repubblica: i Marradesi insigniti delle onorificenze della Repubblica dal 1991 al 2017.

giovedì 1 giugno Domani 2 giugno la Repubblica festeggia il 71esimo compleanno in tutta Italia, come di consueto: torna alla mente, come del resto ogni anno, lo storico discorso di insediamento del Presidente Sandro Pertini nel 1978, appena eletto al Quirinale affermava: «Bisogna…

Marradi entra nella storia della Chiesa di oggi: il Papa sceglie Gualtiero Bassetti come Presidente della CEI

mercoledì 24 maggio Il Nuovo Presidente della Conferenza Episcopale Italiana è l’Arcivescovo di Perugia Cardinal Gualtiero Bassetti nato a Marradi (Firenze) come altri grandi italiani come : monsignor Angelo Fabbroni, il cardinal Federico Cattani, Celestino Bianchi, Anacleto Francini e Dino Campana. Il Papa…

Il 25 aprile ed il 1° maggio del 1945 a Marradi settantaduesimo anniversario.

domenica 23 aprile E’ per il nostro quotidiano una consolidata tradizione  ricordare il  25 aprile ed il primo maggio riproducendo un articolo ed il testo del discorso di Attilio Vanni, nato a Marradi il 12 aprile 1885, biforchese, impresario edile, sindaco socialista…

Il grande cuore di Vincenzo Galassini si è fermato….Sindaco di Brisighella, Presidente del Consorzio Acquedotto Val Lamone, Consigliere Provinciale di Ravenna, un amico di tanti marradesi.

mercoledì 12 aprile Marradi Free News è in lutto per la scomparsa di Vincenzo Galassini. Il direttore, la redazione ed i lettori esprimono profondo cordoglio alla moglie Rosa ai figli Claudio e Silvia al genero Mirco, all’amato nipotino Luca e a tutti…

Al via il Premio Dino Campana “La Poesia ci salverà” IV^ Edizione 2017.

venerdì 17 febbraio 2017 “La Poesia ci salverà”, al via la quarta edizione del Premio on line Dino Campana. Il Quotidiano On-line Marradi Free News, l’ “Accademia degli Incamminati” di Modigliana, il Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini” di Marradi, l’Accademia Il Fauno,…

Per il Palazzetto dello Sport di Marradi dal 2008 ci sono due progetti nel cassetto

venerdì 17 febbraio Da Forza Italia Marradi,  riceviamo e pubblichiamo: Nei mesi scorsi la commissione di vigilanza provinciale competente ha effettuato un sopralluogo al palazzetto dello sport del Comune di Marradi dichiarandolo inagibile perché non più rispondente ai requisiti richiesti dalle normative…

La presentazione a Marradi del libro di Rodolfo Ridolfi “Matteo Bomba e le coop rosse”

venerdì 10 febbraio Il Coordinamento Provinciale fiorentino di Forza Italia e quello Comunale di Marradi organizzano, per sabato 18 febbraio, a Marradi, Teatro degli Animosi (sala Mokambo) ore 15,30, la presentazione dell’ultimo libro di Rodolfo Ridolfi: “Matteo Bomba e le coop rosse”,…

Mauro Ridolfi: Amministrazione di Marradi poco trasparente sui rendiconti 2013, 2014 e continua a pubblicare in ritardo le delibere

domenica 22 gennaio La Corte dei Conti aveva scritto in merito ai rendiconti del Comune di Marradi presentava un extradeficit sostanziale di amministrazione al 1 gennaio 2015 :“…è da considerarsi grave in quanto espressione di situazioni sottostanti contrarie ai principi di sana…