Archivi categoria: Senza categoria

Baita di Poggio Giuliano, sulla via del Lavane, oggi 8 giugno l’ inaugurazione

Monte Lavane

martedì 8 giugno

L”inaugurazione della “Baita Poggio Giuliano” prevista per lo scorso week end causa maltempo, è stata rinviata e si tiene oggi martedì  8 giugno, senza variazioni al programma.  La “Baita Poggio Giuliano”, è raggiungibile dal sentiero AM 533 Farfareta e dal Passo dell’Eramo, dalla località Canove col sentiero AM 521 o da altri percorsi, camminando per circa 2-3 ore a seconda del sentiero.

L’inaugurazione, promossa dal Gruppo Alpini, Fidc, Pro Loco e Migratoristi di Marradi, oltre che dal Comune, si svolgerà alle 12,30 con un breve intervento del sindaco Paolo Bassetti, e a seguire vino e polenta con gli alpini.

Il ritrovo e la partenza sono fissati alle 9,30 dal Passo dell’Eramo, in località Canove, o alle 10,30 da Campigno, in località Farfareta.

INTERNET: MARRADI; PRIMO QUOTIDIANO ONLINE ROMAGNA TOSCANA

 

(ANSA) – Marradi Free News è il primo quotidiano online nel territorio della Romagna Toscana. “Marradi Free News – si legge in una nota – debutta per offrire una lettura della realtà di Marradi e della Romagna Toscana. Mette a disposizione le notizie, ma anche un modo per comprenderle meglio. Marradi è un luogo ricco di energie e potenzialità culturali, artistiche, ambientali, turistiche ed umane, inespresse, quindi spesso sprecate”. Marradi Free news nasce con una struttura volontaristica, è costruito con le competenze di chi le mette liberamente a disposizione degli altri: Associazioni, Istituzioni e cittadini. (ANSA).

Nasce Marradi Free News. Informazione locale su internet

L’informazione on line non si ferma! A Marradi nasce il primo portale e quotidiano online della Romagna Toscana. Pubblichiamo di seguito quanto ricevuto e facciamo i nostri migliori auguri alla redazione:

Marradi Free news  è il primo quotidiano online nel territorio della Romagna  Toscana. Un fatto storico che non poteva che accadere nella terra di Dino Campana, di Celestino Bianchi, fra i fondatori e direttori de “La Nazione” e di Anacleto Francini, giornalista a Torino alla Gazzetta del Popolo  e poi alla RAI.

 

Marradi Free News debutta per offrire una lettura della realtà di Marradi e della Romagna Toscana. Mette a disposizione le notizie, ma anche un modo per comprenderle meglio.

Marradi è un luogo ricco di energie e potenzialità culturali, artistiche, ambientali, turistiche ed umane,  inespresse, quindi spesso sprecate. Il nostro Comune, dove spesso si manifestano rassegnazione e galleggiamento,  i mali contro i quali impegneremo la nostra iniziativa editoriale e la nostra passione civile, ha bisogno di un tessuto cittadino più moderno e dinamico Marradi Free news, che nasce con una struttura volontaristica, è costruito con  le competenze di chi le mette liberamente a disposizione degli altri: Associazioni, Istituzioni e cittadini.
E’ un’occasione da non perdere

www.marradifreenews.comQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

redazione@marradifreenews.com

Rodolfo Ridolfi direttore responsabile

Written by :

Redazione OK!Mugello

Nell’incontro con la commissione della Provincia di Firenze si è parlato di viabilità

lunedì 7 giugno

Viabilità con la SR 302 Brisighellese-Ravennate e non solo al centro dell’incontro che si è tenuto a Marradi con la Commissione Viabilità e Trasporti della Provincia di Firenze. Era stato proprio il sindaco di Marradi, Paolo Bassetti, a richiedere la presenza della commissione provinciale per portare all’attenzione diversi problemi che riguardano la viabilità extracomunale: alcuni di tipo strutturale, atri riguardanti l’abbattimento delle barriere architettoniche e altri ancora che si sono aggravati in seguito al duro inverno che con le intense nevicate e le forti piogge ha causato frane, dissesti e interruzioni di strade.

“La Commissione provinciale – sottolinea il sindaco Bassetti che tiene a ringraziare il presidente della commissione provinciale Piero Giunti, per l’attenzione dimostrata – ha potuto constatare, anche effettuando insieme a me dei sopralluoghi, le situazioni di carenza strutturale che interessano la viabilità di collegamento al capoluogo fiorentino e della vicina Romagna: condizioni gravi, con elementi di criticità strutturali sui quali occorrerebbe un intervento urgente. Il maltempo di questo lungo inverno ha creato poi disagi con frane, smottamenti e strade dissestate, danni per i quali le risorse comunali non sono assolutamente sufficienti”.

All’incontro si è parlato anche di Tpl (Trasporto pubblico locale): “Abbiamo ribadito che, per quanto riguarda il trasporto pubblico, è necessario il servizio a chiamata che permette alle persone, soprattutto quelle che abitano nelle zone isolate, di poter raggiungere la stazione e prendere il treno. E proprio alla stazione mancano ausili per i disabili”. Per il sindaco Bassetti: “Pur in presenza di una situazione difficile, occorrerebbe che la Provincia ripristinasse quei fondi destinati ai piccoli comuni montani, che, anche se pochi, ci possono dare una boccata d’ossigeno”.

Written by :