sabato 21 marzo 2015 Riportiamo integralmente l’intervento di Renato Ridolfi al Convegno At salut sul dialetto marradese organizzato dal Centro Studi Campaniani e dalla Biblioteca comunale:
Cari organizzatori dell’ evento odierno, Vi dico “bravi e avanti” per salvare le nostre radici. Come era scritto nello Statuto del Comune del 1991 all’art 1 e all’art 15 …ne valorizza la storia e le tradizioni (culturali, di lingua e di costume) nelle sue espressioni di lingua, costumi e tradizioni locali… Poiché mi avete invitato nei lavori del convegno, metto a vostra disposizione una parte di quanto negli anni ho messo insieme. Vi anticipo una mia personale valutazione del “dialetto”. L’ho sfumato in tre momenti:
1-romantico
2-satirico
3-moralistico
Partendo da tale presupposto eccovi le mie esperienze
Primo momento: nel 1967 collezionai ESTASI . Partecipai, prima ed ultima volta, alla “Pignataza” di Castelbolognese, poesia dialettale romagnola. Fui notato e valutato
ESTASI
Davȃnti la marȇna,
ch’la m’pé rasereneda,
am scord e d’cà e d’la streda,
tant ch’ l’è ch’la m’ trascȇna.
E guardend tra che gli ond,
ch’li ven e ch’i s’avia,
me a vègg un étar mond,
un’étra poiesia.
E mer l’ha ‘nt’i colur
e drȇnt l’increspadura
la forza de Signur,
la b’lezza d’la natura.
E l’an’ma la s’luntȃna
Insem a i cavalȏn
e, quend ch’la tôrna n zôna
l’è bur e on ‘gnè piò incion.
Estasi
Davanti alla marina,
che mi sembra rasserenata,
mi dimentico di casa e della strada,
tanto è che mi trascina.
E guardando tra quelle onde,
che vengon e vanno via,
io vedo un altro mondo,
un’altra poesia.
Il mare ha nei colori
e dentro l’increspatura
la forza del Signore,
la bellezza della natura.
E l’anima si allontana
Insieme ai cavalloni
e quando ritorna a riva,
è buio e non c’è più nessuno.
Momento satirico
Prima degli anni cinquanta Marradi aveva un piccolo comitato per l’incremento turistico culturale che pensò a tirar fuori se vi fosse l’arte pittorica. L’impresa fu affidata al prof. Sergio Zacchini, solerte e capace, sempre pronto per il buon nome della sua terra. Si mosse e l’esito fu brillantissimo per Marradi ed i suoi giovani talentuosi. Oggi ancora si notano i successi. Io scrissi per l’occasione “La mostra di Pitur”
LA MOSTRA DI PITUR
Chi l’ha vȇst passè in “lambretta”
Che pareva un coridȏr i arà dett: s’éla sta fretta?
Lo o s’amaza profesôr.
Mò lu e vioga per la streda
E si ciacara on i bȇda .
D’zerta lu l’ha molt da fé…
co s’ē mess t’na béla fésta!
Ress a chep d’un comité
ch’zerca i què da nôm di artȇsta!
Ma in te fond lu l’è sicur
d’fé la mostra di pitur.
O iè stè l’esposizion
d’tôta roba fata in cà,
d’tôt i artèsta de Cȏmon,
forsi trenta e nenc piò in là,
vȇra mostra d’la pitura con pȇss gross e la fritura
“Bene, bravo, complimenti!”
Tȏtt in jȇva, visitend:
“ai farȇn un monument,
proprie bèl s’on se n’ofend!”
E lu e gionfa e zô di’ enchȇn
A chi sort e a quei chi vȇn,
Onorevoli e pittori
proprie quei chi la sa dì,
iè stè tra i visitatori
e ié armast ammutolì
per c’là roba messa a là
proprie roba fata in cà.
Pȏ e gran dé d’la premiazion,
drent te cine di Animosi,
senza trȏpa confusion,
senza spine e senza rosi,
dop e Sendic e e Prior
o scorȇtt e Professor.
Un salut a quȇi chi iera,
un bel grazie a Gordigiani,
un arvdȇrz a premavera
e a la fȇn un batiman
ch’l’ha siglè la gran speranza
d’arnovè la zircostanza.
E az’avien con tanta nostalgia
scorȇnd e de futur e de passé
tra i lamp ed’fôj d’una fotografia
ch’l’ha fissè ‘n t’la storia la zornè.
Adéss e nostr’amig o s’rà content
Ch’o i ariv ‘ste penser en Paradis.
O sarà un pzoltȇn de monument
Ch’i eva proméss e mei ièva dezis
a t’arcordȇn tra i Grend d’la tu zità
ch’ié stè tȇnt e chiȇtre chi v’nirà.
E con San Pier festȇzza sta zorneda
che a Marè l’an sarà scordȇda.
Finirò col terzo momento: Il morale dedicato alla saggezza di Fedro strenuo combattente contro i prepotenti. Definiamoli benevolmente “Bastian contrari” Nella mia pubblicazione “Nondum matura est”
Ricordando le favole di Fedro in dialetto marradese” del novembre 2005 a pag 7 Collezionai tra l’altro “E lov e l’agnel” Libro I, 1
E lôv e l’agnèl
Per la grand sȇd i ariva a là ‘nte fȏss
Un lȏv ed sȏra e’n aglinȇn più bas.
E lȏv te v’dȇ c’la lȃna sȏra ‘e mas,
o i rûggia préténziȏs, la béva a e gôs:ȇȇ
“ Perchè t’um trȏvde l’aqua ch’a vôi bȇ?”
E c’ l’ètre d’en t’e fond: “ Mȏ l’è ‘n prétȇst,
se tè t’sȇ préria e a mè om vȇn e tu rèst.
Ma c’la lègera e vȇra o ne vô v’dȇ:
-Che tȇ dȇtt mel ed mè, l’an l’è passé!”
-S’a iò sȇ mis e gnanc an te c’noscsȇva!”;
– L’é stè e tu bab, alȏra, ch’o m sfotȇva!”-
E sȇnza fé tȇnt scûrs o s’l’e magnè.
‘Sta n’ vèla la va bȇn per chi zaltrôn
che ‘n tûtt i môd i vô avȇ rason.
Il Lupo e L’Agnello
Un giorno un lupo e un agnello, spinti dalla sete, si trovarono a bere al medesimo ruscello. Mentre il lupo stava in alto, l’agnello era più in basso. Ed ecco che il brigante, spinto dalla sua insaziabile fame, suscitò un pretesto per litigare. – Perché – disse il lupo – hai reso torbida l’acqua che sto bevendo? L’agnellino, spaventato, replicò: – Come potrei fare ciò di cui ti lamenti, lupo? L’acqua parte da te e poi scende alla mia bocca – Sconfitto dalla forza della verità il lupo disse: – Hai sparlato di me sei mesi fa -L’agnello rispose: – Veramente non ero ancora nato -Ma il lupo urlò di nuovo: – Allora fu tuo padre a parlar male di me – E lanciandosi sul povero agnellino lo sbranò, dandogli ingiusta morte. Questa favola è stata scritta per gli uomini che opprimono gli innocenti con falsi pretesti.
Questo il mio apporto. Grazie per il paziente ascolto. Fine del tormento Av salut!
Renato Ridolfi