Al Prof. Luigi Bonaffini dantista e campaniano di fama mondiale un importante riconoscimento a New York.

martedì 24 giugno

A Luigi Bonaffini dantista e campaniano di fama mondiale un importante riconoscimento a New York
In occasione dell’ ITA June Luncheon And Awards Ceremony 2025, a New York il 14 giugno scorso
è stato conferito un importante riconoscimento al Prof. Luigi Bonaffini autorevole membro del
Comitato Scientifico del Centro Studi Campaniani Enrico Consolini di Marradi. Numerosi i
personaggi illustri fra i quali spiccava Lucrezia G.Lindia Presidente della National Italian Honor
Society organizzatrice insieme all’American Association of Teachers of Italian dell’evento e John
Lauro celeberrimo avvocato penalista del Presidente U.S.A Donald Trump.

Per il Professore,
assente per malattia, ha ritirato il premio Giuliana Ridolfi che ha consegnato a Luigi Bonaffini la
lettera di Barbara Betti Vice Presidente del Centro di Marradi nella quale si legge fra l’altro: “… La
memoria torna in Piazza Le Scalelle, dove si trovava la prima sede del Centro Studi, conosciuto
come “Giardino della Violetta”. Ed è proprio lì che si fermano i ricordi, nel lontano 1992, dove il
Professor Luigi Bonaffini del Brooklyn College di New York, con la sua voce calma e chiara espose in modo semplice e fluente la componente dantesca del nostro poeta: tessendo un filo che da l’Orfeo Georgico di Virgilio confluiva alla palude Stigia del VII canto dell’Inferno ci condusse fino al primo paragrafo de “ La Notte”… Un viaggio nella storia della letteratura da Dante a Ronsard e Villon, fino a Verhaeren, Jammes, Rimbaud, Verlaine…Non solo una serata letteraria in occasione del genetliaco campaniano, ma un viaggio straordinario, ipnotico, coinvolgente…. Il Professor
Bonaffini è stato uno dei primi pilastri su cui si è fondato tutto il lavoro svolto dal Centro.

E non posso non citare continua la lettera il grande evento internazionale tenuto nel 2004 all’Istituto diCultura Italiana di New York dove Lei, grandioso protagonista, tratteggiò in modo memorabile la figura e l’opera di Dino Campana….Dare Cultura è un privilegio che il nostro Centro ha creato …
Devo al Professor Bonaffini l’aver compreso che la grandezza del sapere non è di chi ci inonda di accademica grandiloquenza ma di chi sa parlarci, attraverso monumentale e profonda conoscenza, permettendo a tutti di comprendere. Lei lo ha sempre fatto con grande umiltà, semplicità ed eleganza aprendoci un mondo molto più vasto di quanto all’epoca eravamo abituati a credere.

 

Grazie Professor Bonaffini. A nome del Centro Studi Campaniani le porgo le nostre più sincere
congratulazioni per questo importantissimo premio la cui fama ed internazionalità ci rende
orgogliosi di essere Italiani nel Mondo. Con immensa stima, un grazie personale per quella luce che
ha acceso per me e che mi ha sempre guidato nel lavoro di ricerca e nella mia professione.